Il mondo, prima o poi, finirà..

È inevitabile, come c'è stato un principio ci dovrà essere per forza una fine, sia questa tra un paio d'anni, sia tra circa 5 miliardi.. La lampadina non potrà bruciare in eterno, no no..

When the music's over, turn out the lights.

E' da un bel po' di tempo che ci scassano gli zebedei con questi film catastrofici, ma una cosa comunque è certa.. Questa palla fluttuante nel nulla assoluto è destinata ad una fine tragica, oh sì..

Avete molteplici scelte a riguardo, e tra qualche tempo potrete anche scommetterci selvaggiamente nei punti abilitati più vicini a casa vostra:

  1. Asteroide che impatta rovinosamente con effetto di centododicimilacinquecentoottantasette (una più una meno) bombe atomiche (Ma se va di culo finisce con effetto pirotecnico, tutto per mano di Bruce Willis, sempre sia lodato!  E ovviamente degli U.S.A.! Fottuti Yankees!)
  2. Attacco da parte di popolo alieno strabastardissimo e avanti decine di milioni di anni luce tecnologicamente - un solo colpo spazza via intere città (Ma qui entrano in gioco Will Smith & friends e gli aprono il culo a ventaglio oppure i benedetti virus dell'influenza)
  3. Virus sconosciuto, errore di laboratorio che trasforma tutti in zombie(s) - Stra-abusato ma sempre d'effetto.. (Sempre Will Smith riuscirà a salvarci)
  4. Glaciazione e tremende catastrofi (E qui son cazzi.. Io i climi estremi proprio non li sopporto, pur propendendo per il freddo eh..)
  5. Distruzione della crosta terrestre, eruzione super vulcani, immensi terremoti e tsunami (Qui ci pensano i novelli Noè.. Ma sticazzi se costano i biglietti sull'arca!)
  6. Flag solare (Questo, ultimamente, va per la maggiore)

Fatto sta che, o per un motivo, o per l'altro, la razza umana non ce la facciamo proprio a farla estinguere del tutto.. E non è un bene, no...

Qui l'ipotesi avanzata è quella della tempesta solare dei secoli dei secoli (o flag) che spazzerà via lo strato di ozono, riservandoci la simpatica fine di wurstel grigliati bene bene (forse anche un po' troppo). Ma l'astrofisico John Koestler (Nicolas Cage) ci arriva giusto in tempo per salvare il mondo (una manciata di ore prima).. Grande festa, eroe nazionale e U.S.A. ancora una volta sul gradino più alto del podio, specialità: "Salvataggio in extremis del genere umano". Grandi effetti speciali, ottima regia, ottima interpretazione (splendido Cage in tutte e due le sue espressioni), e vissero tutti felici e contenti bididibobidibù!

Ma anche no..

Non va esattamente così.. Il film segue una teoria ipotizzata anche dalla NASA, e quindi plausibile (la NASA plausibile? Cazzo dici? Ma se manco li ha mandati sulla luna Armstrong e Aldrin!).. E' abbastanza appassionante, la storia è anche bellina, l'unica cosa che non mi ha garbato pe' nulla è la visione religiosa dell'evento soprattutto in fase finale... Non dico altro per non urtare chi ci crede veramente. Comunque tranquilli, voglio rassicurarvi.. Se vi capita di sentire delle voci bisbiglianti che farneticano di una fantomatica chiamata.. Non siete pazzi. Siete solo stati scelti. Dite quindi al dottore di piantarla di insistere con gli psicofarmaci.

E buona estinzione a tutti..

Ma anche no..

Carico i commenti...  con calma