"E per un istante ritorna la voglia di vivere 
 a un'altra velocità" 

Con "Azimut" e soprattutto "Falsi Allarmi" Alice ha ormai conquistato una completa autonomia, di conseguenza l'intervento di Battiato e Pio come arrangiatori non è più necessario;  la poliedrica Carla Bissi ormai è lanciata verso una splendida carriera. C'è però tempo nel '84 per un secondo duetto, dopo quello di "Chanson Egocentrique" su "Azimut".

"I Treni Di Tozeur" è un brano composto dalla coppia Battiato-Pio e rimanda a atmosfere lontane nel tempo e nello spazio, un testo etereo costruito per essere cantato in coppia così da poter sfruttare le due voci e soprattutto i due modi diversi di vivere la canzone di Alice e Franco Battiato. Il tipico canto dell'autore siciliano, riflessivo e pacato, è contrastato dalla voce di Alice che gioca tutto sulla sua grandissima capacità di estendere la voce e toccare note basse e alte con la stessa grande intensità. Il tessuto musicale si adatta al testo, una trama sonora di base molto semplice in cui la parte orchestrale ha il pregio di rendere il tutto quasi melodrammatico, una potenza sonora di fatto giocata su pochi accorgimenti, come l'ingresso finale del coro. La coppia parteciperà all'eurofestival classificandosi quinta. Il brano è stato incluso in "Mondi Lontanissimi" di Battiato e "Elisir" di Alice, ma la versione originale in coppia è inedita su 33 giri e ancora oggi su CD.

Se Battiato scrive "I Treni Di Tozeur" Alice con molta ironia compone lo strumentale "Le Biciclette Di Forlì". Questo brano ha una ritmica molto particolare in cui accelerazioni improvvise si alternano a parti più lente, l'ossatura è dettata dalla batteria elettronica in cui  spiccano i tipici suoni ovattati dei pad che caratterizzano i cambi di tempo. Al synt invece è affidata la bella melodia che rimanda ad un prog-rock riletto in chiave New-Wave. Anche questo pezzo è inedito su CD e 33 giri.

"I Treni Di Tozeur" è entrata stabilmente nel repertorio live dei due artisti e Alice l'ha reincisa nel 2000 per "Personal Juke Box" in una bellissima versione molto semplice, solo tastiere e voce.

Carico i commenti...  con calma