Aoki Tamasaka, Aoki Tasakama, Aoki Tasamaka... ok ci sono AOKI TAKAMASA.
Elettronica allo stato puro, ma niente di così primitivo da farci viaggiare solo con la mente senza sentire nulla sulla carne.. si, un bel viaggetto nel futuro, in un futuro caldo e accogliente ma guai a distrarsi per troppo tempo, pena un disorientamento assoluto.
"Quantum" è il quarto album, perlomeno credo, di Aoki e come gli altri è astrattissimo, nel senso che è, da come ho letto in giro, di preparazione esclusivamente (ogni tanto compaiono delle voci) softweriana.
Questo pioniere dell'elettronica d'avanguardia riesce a mescolare suoni in tanti modi mantenendo sempre un forte distaccamento dall'elettronica più spicciola e scontata. Davvero un qualcosa di molto sperimentale, strano e controcorrente ad una "civiltà" (quella giapponese) famosa per il gran copia copia (non intendo in ambito musicale), ma se c'è una cosa per cui dovremmo inginocchiarci ai giapponesi quella è proprio l'elettronica intesa nel suo significato più vasto... questo album ne è la prova lampante.
8 sono i solchi di elettronica come ho già detto, ma l'ampia visione di questo esperto artista del sol levante arriva oltre a un pur sempre freddo computer, nonostante la bravura del soggetto in questione. L'album si conclude con una semplice melodia su base acustica, a cui ognuno può dare il proprio significato: una liberazione, un'apocalisse, una scorreggia.
Forti vibrazioni per una mitica "I Colored It Yellow", sorretta su vibrazioni e piccole scosse elettriche per poi riprendersi, accennare una melodia per poi scomparire in maniera tutt'altro che furtiva. "Rec-Rec": forse un inno di cornamuse del 3000, quando le macchine voleranno e le troie saranno robot, senza però dimenticare che siamo carne, e Aoki lo innietta nel futuro con dei gemitini elettronici che ricordano tanto un infante che sta crescendo, cresce troppo rapidamente...
"They' ve Been Waiting": È STRANO COME UNA VOCE DIA SPERANZA.
“Some Books And A Book Shelf” : LA SPERANZA CONTINUA
Altre tracce da scoprire. Sconsigliato agli amanti dell’elettronica più truzzeggiante.
Carico i commenti... con calma