Dopo gli splendidi "Funeral" e "Neon Bible", Win Butler e i suoi Arcade Fire arrivano alla terza prova, pronti ad essere consacrati come superstars, alla ricerca di un enorme successo commerciale, o ad estinguersi come un effimero fuoco di paglia.

I nostri non scelgono nessuna delle due vie sopracitate. Win, Will e Règine, assieme ai loro innumerevoli e validi colleghi, optano per la strada più difficile e più nascosta di tutte, tornando nei "Suburbs" dai quali provengono, resuscitando i fantasmi dell'infanzia dei fratelli Butler, confezionando un disco intimo, per nulla immediato e, soprattutto, rinunciando alla grande hit, chiave per il successo mainstream e per qualche milioncino in più.

La passione irrefrenabile per la musica dei Nostri canadesi sprizza da ogni poro di questo album, da ascoltare tutto d'un fiato più e più volte. Ovunque richiami non nascosti a grandi artisti (il sound del disco è stato definito dallo stesso Win "A mix of Depeche Mode and Neil Young"), ovunque una velata malinconia, più o meno celata. Nonostante la sua durata di un'ora, il nostalgico "The Suburbs" scorre veloce, senza perdere un colpo e regalandoci canzoni splendide quali la titletrack, la Bowiana "Rococo", "City With No Children" e il singolo "We Used To Wait". 

Quindi gli Arcade Fire ci sconvolgono ancora, con "Il loro OK Computer" (Mike Diver), un disco adatto da ascoltare in attesa dell'autunno, mentre l'estate sta volando via.

Se con "Funeral" era stato un colpo di fulmine, un'attrazione irrefrenabile, se con "Neon Bible" ve ne eravate innamorati, con "The Suburbs" vi farà capire che con loro volete passare il resto della vostra vita.


  • fosca
    31 ago 10
    Recensione: Opera:
    Bene bene, mi hai convinta....Non che ce ne fosse tutto 'sto bisogno, però sai com'è... procuuuuro!
  • OleEinar
    31 ago 10
    Recensione: Opera:
    Esagerato. Concordo col fatto che non sia un disco immediato. Certo che li ami così tanto e rinunci a vederli dal vivo per un concerto dei Maiden???
  • Emi
    31 ago 10
    Recensione: Opera:
    Eh purtroppo ho saputo del loro concerto DOPO aver acquistato il biglietto dei Maiden! E poi mentre Codroipo è a mezz'ora di treno, a Bologna è un pò un casino arrivare..
  • polkatulk88
    31 ago 10
    Recensione: Opera:
    con tutti questi pareri discordanti non mi ci raccapezzo! il disco non l'ho ancora sentito ma adoro i primi due,scoperti per caso qualche anno fa...
  • tomgil
    31 ago 10
    Recensione: Opera:
    Mai sentiti (lo so, lo so, vivo fuori dal mondo). Però la rece è interessante.
  • RepartoAmena
    31 ago 10
    Recensione: Opera:
    Un'estate che si apre con gli MGMT e si chiude con gli Arcade Fire, la mia ultima estate da liceale, tanti ricordi questo 2010, bello...il disco non lo voto, perhè ancora non l'ho ascoltato come si deve.
  • RepartoAmena
    31 ago 10
    Recensione: Opera:
    merda mi sono sbagliato! be' amen...
  • sonic80
    31 ago 10
    Recensione: Opera:
    Ragazzi questo è un signor album. Non sarà all'altezza dei primi due ma è indubbiamente la conferma del talento dei canadesi. Non si può mica fare sempre album capolavori! Lunga vita agli Arcade Fire e giovedì concertone!
  • alexx
    2 set 10
    Recensione: Opera:
    ellamadonna, DeVo DeAscoltare allora...
  • Real_Rael
    3 set 10
    Recensione: Opera:
    Sono partiti col botto, Funeral (9). Poi Neon Bible, eccezionale ma comunque un gradino sotto (8).Adesso mi sembra siano scesi un altro pò. in Suburbs ci sono bei momenti senza dubbio, la qualità resta sopra la media però mi sembra l'inizio di un processo di semplificazione musicale che non può portare a nulla di buono. Non c'è la grande hit da classifica è vero ma non ci sono neppure pezzi memorabili; bei pezzi ma niente di eccezionale. Coi tempi che corrono è già tanto però dagli arcade mi aspettavo di meglio. Nel complesso il voto è un 6 e mezzo, sperando che il prossimo lavoro ritorni sui livelli almeno di Neon Bible. Rece gradevole ma un pò striminzita.
  • Chae
    6 set 10
    Recensione: Opera:
    Scusate se dissento, ma trovo questo album una noia mortale...
  • geenoo
    10 set 10
    Recensione: Opera:
    Il disco è bello e comunque superiore alla melassa odierna. Non è da 5 però e forse nemmeno da 4.
  • The Punisher
    24 set 10
    Recensione: Opera:
    Ascoltati ieri: a parte qualche passaggio "bello" a livello di arrangiamento il resto è banale e sentito milioni di volte. NO!
  • S4fuck
    11 ott 10
    Recensione: Opera:
    Bel disco e anche la recensione brava!!!
  • Core-a-core
    30 nov 10
    Recensione: Opera:
    Sarebbero due 3,5. Nella rece, però, troppa partigianeria (che ci può stare ma a me in questo caso non piace) mentre l'album può tranquillamente essere considerato un buon lavoro.
  • Chae
    1 dic 10
    Recensione: Opera:
    @GENOO! "Il disco è bello e comunque superiore alla melassa odierna. Non è da 5 però e forse nemmeno da 4" Allora il voto corretto è il mio...2 !!!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati