L’orgasmo messo in musica. L’apoteosi. La più sincera rappresentazione della Bellezza. Questo album non è altro che queste cose. Non ci sono parole, per quanto appropriate e scritte da mano esperta (e la mia non lo è di certo), che riescano a descrivere ciò che si prova nell’ascoltare questa gemma. Se ci distaccassimo per un attimo dalla concezione puramente musicale del disco, quello con cui verremmo a scontrarci sarebbe solo un mare limpido e profondo di emozioni (ovviamente questo discorso vale per tutti i lavori di questo magnificentissimo gruppo). Le emozioni nei dischi degli Arcturus sono sempre state una componente primaria, ma che, sono state, album dopo album, oggetto di distruzione, ricreazione e riplasmazione.

Mi spiego: “La Masquerade Infernale” era un disco denso di teatralità, atmosfere allucinogene e anche un po’ sulfuree, e un mood quasi disperato e malato; in questo “The Sham Mirrors” si respira un’aria completamente differente. La prima impressione, dunque, che balza dopo un primo ascolto, è l’atmosfera, che è diversa dal solito, dovuta in primo luogo alla linearizzazione evidente delle strutture, che sono comunque tutt’altro che banali e ai contrasti di arrangiamenti che sono stati apportati al sound; mi riferisco al suono delle chitarre, che risulta un tantino ruvido e pesante a cui si sovrappone, poi, la nuova e terribilmente emozionante impostazione vocale di Garm e che si muove su territori molto più limpidi e suggestivi, e i magici synth di Sverd (sfido chiunque a trovarmi un musicista che scriva della musica così bella), che creano quelleatmosfere cosmiche e pregne di eternità che rendono immortale questo disco; Hellhammer come sempre elargisce la solita lezione di potenza, eleganza tecnica e pulizia sonora.

La caratteristica principale dell’album è, quindi, quest’attitudine cosmica, eterea ed eterna. Ci ritroveremo, così, imprigionati in “Kinetic”, con il suo ritornello ipnotico e astrale, in “Radical Cut”, ruvida e ferocissima song quasi Black Metal (cantata in scream, per altro, da Ihsanh degli Emperor) che termina con un assolo di tastiera pulito e limpido, come gocce di stelle che cadono su irte rocce. C’è “Nightmare Heaven” e il suo intermezzo trip-hop acido e sotterraneo, che poi esplode e ci porta a folli velocità nel cosmo più profondo con le scale pianistiche squillanti di Sverd e la voce concitata di Garm. Eccezionale. Ma a mio avviso il punto più alto del disco è l’enorme “For To End Yet Again”, che suggella un lavoro già perfetto di suo e che mi dà il motivo di sostenere che gli Arcturus siano uno dei più grandi gruppi mai comparsi nella scena metal. Incipit concitato, intermezzo da orgasmo con le note dolcissime, oniriche e sognanti di Sverd e finale assolutamente da brividi su un tessuto musicale epico.

Ma tutte queste mie parole non bastano per far capire a cosa si va in contro ascoltando un capolavoro di tale fattura, va ascoltato, in silenzio e a testa china… “nevermind take this lamp we are beyond light…”

Elenco tracce testi samples e video

01   Kinetic (05:25)

Welcome
this transmission
from a fallen star

Light has departed
from this black sun
But please put us on
to bring darkness down
from your head and home

Our enterprise a success
as return is no option
our eyes were removed
for our own safety

The distance too great
for you to hear our cries
nevermind take this lamp
we are beyond light

We learned so little
of inhuman culture
before disappearance
went right through us

The mothership
boarded by fools
we escape space
in order to reach
our destination

And if you are listening
please tell us about the time
where and when we exist
no more

For when you go
we go with you
via wormholes

02   Nightmare Heaven (06:05)

The subjects of sleep
Their faces once awake
on sodomy and death
and smoke and laughter
their feet no longer
underground

The snow hides the traces
never set in a first place

This negative kingdom
hey horrible and white
the angels all stone
passing their years
hoping to be saved
from oblivion
...by oblivion

And the miracle is that
nothing has happened
nothing has a history
or a name

Only the voice
of falling snow

03   Ad Absurdum (06:48)

This dead orchestra
play on instruments
strung with the fibres
of my mind

And skeletons dance
they have no voice
and no complaint

But I am still flesh
and will not serve
you vampire fools
bringing you life
by invoking dead

I'm tired of telling stories
with this ghostvoice of mine
so you can say you don't
believe in ghosts

You drink me animal
wasted on my madness
leaving me blank and empty

But tonight
I'm Houdini
Gonna kill my shadow
penetrate your sanctum

See your loss
through your eyes
and laugh as two
you not knowing why
and wanting to die

04   Collapse Generation (04:13)

Time is on trial

Generation and collapse
inside the space of things

Series of inertia
A trial and a time

05   Star-Crossed (05:01)

06   Radical Cut (05:08)

Spit white speech
the voice is mine
the skin of the slit
cut cigarette size

The butt size head
voluptuous white
cum cigarette slit
the spitting line

The cigarette skin
white head in line
the voice is white
erasing mine

Skin the white
the radical line
the cigarette butt
head radical skin

07   For to End Yet Again (10:33)

Carico i commenti...  con calma