"Gantz Graft" è un EP con 3 pezzi, che già dai primi secondi di ascolto fa ben capire in cosa ci si è imbattuti.

Le tracce sono abbastanza strutturate, ritmate, attraversate da un'anima melodica e curate benissimo sui suoni (caratteristica che distingue nettamente questo gruppo da una qualsiasi altra "band di musica elettronica"). Con questa uscita abbiamo la dimostrazione che Autechre è una band di elettronica colta, capaci di andare dal muro del rumore all'ipnosi del minimalismo; ci si trova di fronte alla fotografia di una scintilla, un dettaglio estremamente affascinante che lascia sbalorditi, architetture sonore oblique, grattacieli di spilli, massicci e pungenti.

L'elettronica sta diventando estrema, non si balla quasi più, il rumore prende il sopravvento.

01 - Gantz Graft - Booth, Brown - 03.58

02 - Dial - Booth, Brown - 06.17

03 - Cap. IV - Booth, Brown - 09.12


  • geenoo
    10 nov 06
    Recensione: Opera:
    ce fai o ce sei?
  • Recensione: Opera:
    Bella stronzata, ma mica poi tanto: non si impegnano mai troppo sugli EP. L'ultima bella stronzata ch'ho sentito di loro, sono i remix dei Tortoise. Oppure, l'ultima bella stronzata ch'ho sentito dei Tortoise, sono i Remix degli Autechre. Inoltre ho scoperto che, tenendo le cipolle in frigorifero, eviti lacrimazioni in fase di triturazione delle stesse. Son belle cose, cose che restano.
  • Eneathedevil
    10 nov 06
    Recensione: Opera:
    Ho paura. Già Untilted è una discreta schifezza, figurati l'EP.
  • Vylandra
    10 nov 06
    Recensione: Opera:
    Un pò piccolina!
  • killgod
    10 nov 06
    Recensione: Opera:
    un ep di passaggio tra il minimalismo dei precedenti e l'ambient di draft. Cmq rimane skizoide come lavoro, se non ti si stringono le mascelle e non ti si triturano i denti con questo allora non c'è altra soluzione che drogarti per capirci qualcosa...veramente good poco vago muy concrete.niente è stato fatto niente è stato scritto si può sempre andare oltre...
  • Recensione: Opera:
    Untilted è puro sugo di ritmo. Un discone già da sè, se poi si pensa ch'è l'ennesimo degli Autechre diventa ancora più discone. Questo è una bella stronzata, si, ma Untilted è un disco serio in tutto e per tutto. Dagli intenti al risultato. Minchiadura: infedele.
  • Recensione: Opera:
    E scommetto che oltre ad essere infedele, non metti le cipolle in frigorifero. Antiquato.
  • Recensione: Opera:
    Sta discussione l'abbiamo fatta un miliardo di volte io e Zion: secondo me 'sti qua non hanno più nulla da dire, e non a caso Zaion ha ridimensionato il giudizio tanto positivo sull'ultimo. Secondo me Draft 7.30 è già una tragedia greca, diciamo che Chiastic Slide è il culmine della ricerca ritmica degli Otecher, poi diventano orribilmente noiosi e uguali a se stessi. Il fatto poi che si stiano sempre più claustrofobizzando nella loro musica amusicale è quantomeno reale, e loro stessi ne sono coscienti: non è un caso che loro stessi abbiano dichiarato che con Untilted è stata espressa l'esigenza di mediare le ultime sensazioni ritmiche (Draft, Untilted etc) con i primi dischi del passato (Incunabula e Amber); questo fa capire che non sanno più dove minchia andare. Il risultato è stato Fermium, che è il pezzo migliore, mentre gli altri sono la solita solfa. Quando si vuole tornare indietro è sempre perché non si sa più guardare avanti, non a caso sono curioso di sapere che si inventeranno ancora. Per me Untilted è monnezza, poi chissà mai che qualcuno non si esalti a risentire bum bum klang klang per l'ennesima volta. Piuttosto "Aut Riche" una volta fu fatta e non fu mai più ripetuta. E Nil? E Bike? E Foil? Episodi unici. Poi aggiungo: gli EP non sempre hanno fatto schifo, barbagianni. Prendi "Garbage" contenuto in Tri Repetae++, è una chiccheria. Anche Anvil Vapre. E detto tra noi, le cipolle hanno un fascino particolare se rimangono all'aria aperta
  • mich3177
    10 nov 06
    Recensione: Opera:
    perle ai porci
  • hugoniot
    10 nov 06
    Recensione: Opera:
    rece brevissima,ma godibile!!!ciao
  • killgod
    10 nov 06
    Recensione: Opera:
    untilted è braindance pura, notare la precisione maniacale che c'è in quel disco ma ...caz... non credi sia fatto col fruity loops ovviamente usando suoni campionati solo da loro? dato che non vorrei sparare una cazzata immonda non trovo molte assonanze con gli altri strumenti tipo sinth drum machine etc.. niente da dire su draft che è un vero e proprio testamento ambient!
  • Desolazione
    10 nov 06
    Recensione: Opera:
    Indubbiamente resistere sedici anni e passa facendo musica techno ambient ad altissimi livelli non è una delle cose più facili che esistano... il tipo di musica degli Autechre, a mio parere, non va incontro mai a molte innovazioni ed è sempre, più o meno, la solita base con l'aggiunta di ritmi sincopati o soffuse invenzioni elettroniche. Però cazzo sedici anni mica son pochi eh. Non voto nè la recensione nè il disco.
  • ZiOn
    10 nov 06
    Recensione: Opera:
    Forse il vertice concettuale della loro progressiva destrutturazione dei parametri di composizione musicale.. Io preferisco "Draft 7.30", ma anche questo è un lavoro sicuramente degno di nota, seppur abbastanza ostico..
  • Bisius
    12 nov 06
    Recensione: Opera:
    Bellissimo album. Recensione perfetta. Complimentoni davvero.
  • Bisius
    12 nov 06
    Recensione: Opera:
    Ah già il voto mi stavo quasi per dimenticare
  • Anonimo
    21 mag 07
    Recensione: Opera:
    secondo me non capite un cazzo,questo disco è un capolavoro.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati