Schizzato direttamente ai primi posti della mia personale classifica dei "Dischi Migliori del 2006", questo "Everything All The Time", album di debutto dei "Band Of Horses", è semplicemente un disco eccellente, in cui il verbo dell'indie rock chitarristico americano viene declinato secondo i canoni migliori, predestinandolo a girare a lungo nel vostro lettore CD.

Immerse in un'atmosfera sospesa, la bellezza che scaturisce dalla semplicità delle composizioni alle volte è davvero disarmante: epici e malinconici, Benjamin Bridwell (principale autore dei testi e lead vocalist) e Mat Brooke (entrambi ex Carissa's Wierd, visti in giro anche con gli Iron & Wine) hanno saputo costruire un'alchimia in cui il delicatissimo equilibrio delle parti è felicemente raggiunto. Alzano la voce, ma non gridano. Sussurrano, ma non mugugnano. Illanguidiscono, ma non immalinconiscono. Questo disco ha insomma il potere catartico di portarsi via come un fiume placido tutte le tensioni accumulate nel corso della giornata.

Etereo, indubbiamente, ma per nulla diafano: lascia ricchi sedimenti nelle nostre coscienze. Classico album da ascoltare nel chiuso della propria tana o in ogni caso estraniati dal mondo, soli coi propri scazzi, è anche uno dei pochi dischi usciti ultimamente che presenti più vette di un arco alpino. Eppur vero che non aggiunge niente di nuovo al discorso dell'indie meno obliquo, ma chi se ne importa! Composto da 10 frecce puntate tutte verso il nostro cuore, tutte solidissime, tutte dotate di vita propria, l'unico appunto che d'acchito gli si può muovere è forse nel cantato "slacker" di Bridwell: alle volte è davvero difficile discernere le parole dei peraltro particolari testi. Opera che non perde mai di mordente grazie al sapiente alternarsi di pezzi più sostenuti ("Wicked Gil", "Weed Party", "Our Swords", "The Great Salt Lake") con languidi down-tempo ("The First Song", "The Funeral", "Monsters"), lascia appagati e mai proni a premere il tasto skip sul lettore CD.

In generale le composizioni sono costruite su tappeti di arpeggi di chitarra (sia elettrica che acustica), di solito affogati in riverberi di accordi sgranati lentamente. Solida la base ritmica, senza mai strafare. L'amalgama degli elementi crea un suono molto coeso, con un ricco alternarsi di modulazioni alte e basse, portando tutti i pezzi in una dimensione al contempo intima, ma aperta verso spazi più ampi, tipica da anthem, con un retrogusto country-folk; abolita qualsiasi contaminazione elettronica.

Indubbiamente è un lavoro nel solco di certe sonorità un po' abusate, ma quando un gruppo riesce a tirare fuori una ballata come “St. Augustinetutto gli può venire perdonato.

Elenco tracce testi samples e video

01   The First Song (03:43)

02   Wicked Gil (02:57)

Hey do you really know
Hate you because
Go tippy toe
And shut off the world
Shut off to all, you ghost

I barely told a lie
And waited to reply
Now go for a while
Shut off the world
Shut off to all
I'm yours
I'm yours

Helping evil people to say things they should
And say once before
I know evil people who say things
They don't know, oh

I begged Gil really, why
Stay through the night
I'm here for a while
Shut off to the world
Shut off to all
I'm yours
I'm yours

Helping evil people to say things they should
And say once before
I know evil people will say things
They don't know
Oh why do I even care
It's nothing now, oh

03   Our Swords (02:26)

Out on the wall sounds of banging is constant coming from your head
And desperate the calls came and ringing from those wanna wring your neck
Wring your neck

Open your mouth sounds of breathing found it spilling from your face
Best to be dim to the humble of traffic stepping on your name

Count on us all falling on our own swords tonight

And chilling walk home down the portions roads there leading straight to your place
And look like the tin can with swallows the kitchen plugging up your space

Count on us all stepping on our own toes tonight
Count on us all stepping on our own toes
Count on us all falling on our own swords tonight

04   The Funeral (05:22)

I’m coming up only to hold you under
I’m coming up only to show you wrong
And to know you is hard and we wonder
To know you all wrong we were
Ooo Ooo

Really too late to call so we wait for
Morning to wake you is all we got
To know me as hardly golden
To know me all wrong they were

And every occasion I will be ready for the funeral
And every occasion once more is called the funeral
Every occasion I am ready for the funeral
And every occasion one brilliant day funeral

I am coming up only to show you down for it
I am coming up only to show you wrong
To the outside
The dead leaves, they are alive
For they don’t have trees to hang their hearts
Ooo Ooo

And every occasion I will be ready for the funeral
And every occasion once more is called the funeral
And every occasion I am ready for the funeral
And every occasion one brilliant day funeral

05   Part One (02:35)

06   The Great Salt Lake (04:45)

07   Weed Party (03:09)

08   I Go to the Barn Because I Like The (03:06)

09   Monsters (05:21)

10   St. Augustine (02:41)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  TheVoice84

 I Band of Horses sanno poche cose ma le sanno fare alla perfezione.

 The Funeral è un eccellente brano pop-rock con la voce incantevole di Bridwell che vola nell’aria.