Nella mitica New York a cavallo tra i settanta e gli ottanta, pregna di intuizioni avanguardistiche e fiera esponente di tutto un movimento intellettuale teso a ridisegnare le coordinate classiche del rock (primo fra tutti quello della no-wave), I Bush Tetras rappresentarono uno dei tanti fenomeni di culto di quella scena. Il gruppo si esibiva prevalentemente live, tanto che non registrò mai un LP, ma solo una manciata di EP, raccolti tutti, tranne uno, su questo disco, che riassume completamente le loro incisioni in studio.

Canto, chitarra e basso erano al femminile, mentre la batteria era opera di "Dee Pop". Ed è proprio la sezione ritmica l'asse portante della loro musica. Un passo poderoso dalla voce inconfondibilmente dark-funk, ed una batteria che picchia giù duro, secca e sferzante, monolitica, senza echi o effetti di sorta. In più, l'aggiunta di percussioni "metalliche" donano, semmai ce ne fosse bisogno, un vigore ancora maggiore.
Un suono scarno insomma, quasi in presa diretta, con chitarre affilate e crude. Si sente la provenienza americana del combo, la scuola infatti è quella della no-wave, il clima pure. L'appartenza viene tradita dal piglio stralunato e giocherellone con cui vengono eseguiti alcuni brani, quella cadenza nervosa ed incostante che ha reso leggendario quel periodo.

La carica che trasmette il loro sound è davvero trascinante, si intuisce che il combo era principalmente votato a suonare dal vivo, ma anche in studio la resa è ottima. Il "groove" è profondo, in primo piano, mentre la chitarra disegna figure simili a quelle degli inglesi Gang Of Four. Il canto di Cynthia Sley è schizoide, a volte abulico come nella Lydia Lunch più svogliata, a volte nevrotico.

In breve, si potrebbe descrivere il loro suono come un ibrido tra la scuola inglese e quella americana.
Insomma un disco da non perdere, perché testimone di un momento forse irripetibile e di grande valore musicale, una band sotterranea che ha contribuito ad alimentare il mito della New-York wave.

Elenco tracce e video

01   Cowboys in Africa (02:54)

02   Things That Go Boom in the Night (04:26)

03   You Can't Be Funky (02:44)

04   Snakes Crawl (03:36)

05   Rituals (03:57)

06   Moonlite (03:17)

07   You Taste Like the Tropics (01:32)

08   Das Ah Riot (04:14)

09   Too Many Creeps (04:02)

10   Dum Dum (03:02)

11   Stand Up and Fight (04:39)

12   Who's Gonna Pay (03:39)

13   It's So Weird (04:50)

14   Funky (instrumental) (02:43)

Carico i commenti...  con calma