E' un viaggio quello dei Calexico.

Questa volta li porta da Tucson, Arizona, fino alla lontana New Orleans; un viaggio da ovest ad est, dal deserto verso il mare e il fiume Mississippi.

Il nuovo paesaggio, estremamente diverso dalle strade polverose alle quali erano abituati Joey Burns e John Convertino, instaura un rapporto di dare/ricevere con i due. Il mare che entra spesso nei pezzi dell'album, l'acqua, che si abbatte sulle vite delle persone e che viene ben rappresentata nel moto ondoso della copertina.

"Algiers", che di New Orleans è un quartiere, da una scossa alla carriera del duo. Pur non allontanandosi troppo dai due lavori precedenti, "Garden Ruin" e "Carried to Dust", alza il tiro e ambisce a diventare un caposaldo del genere.

Un approccio sicuramente più spensierato alla scrittura dei pezzi, non ci sono gli sperimentalismi a cui ci avevano abituati in passato, ma il disco procede con un ritmo efficace e disteso e si arriva alla fine senza rendersene conto. Canzoni d'amore e di speranza, per non fermarsi a guardare indietro, ma affrontare il futuro senza timori; in invito che può essere rivolto anche agli abitanti di New Orleans, afflitti in passato da piaghe difficili da dimenticare.

L'ascolto si distende molto bene, diviso in due parti dalla titletrack, unico pezzo strumentale, ma i due brani che a mio parere riflettono in maniera concreta l'andamento del disco sono Fortune Teller e Maybe On Monday. E' il Calexico-sound che diventa accessibile al grande pubblico, canzoni che "restano".

C'è lo spagnolo di No Te Vayas, con la voce principale lasciata a Jacob Valenzuela, già da anni presente nella formazione live del gruppo (aveva cantato Ispiraciòn nell'album precedente). E c'è Il ritmo cubano che s'insinua all'inizio di Sinner In the Sea e si sprigiona con quell'organetto impazzito che lotta con la voce di Burns, simile a Nick Cave in questo passo. The Vanishing Mind va a chiudere l'opera con sonorità inquietanti.

Nella versione Deluxe dell'album troviamo l'altra faccia dei Calexico: "Spiritoso", registrato dal vivo a Vienna e Potsdam accompagnati da un'orchestra sinfonica. Il secondo disco comprende sia grandi pezzi del passato sia alcuni brani di "Algiers", che, rivisitati attraverso gli archi, aspirano a diventare quasi una colonna sonora di un vecchio film western. Insomma, una chicca da non perdere.

Il gruppo si è aperto a nuovi visitatori, è cresciuto e ha fatto capire di poter intraprendere una via alternativa ai soliti pezzi d'ispirazione mariachi e folk, conditi da suggestive sperimentazioni psichedeliche. Un strada fatta di canzoni vere, che nulla hanno da invidiare a quelle dei grandi autori americani (e non) del passato.

Buon ascolto!

Elenco tracce testi samples e video

01   Crystal Frontier (07:52)

Marco's shadow falls on the door
to the 7 lost cities of gold
finds a raven's head and rattler's tail
dead in his tracks, this godforsaken soul's
unwanted here and his ghost lingers for years

amalia's face hides behind the mask
sweating on the tv factory line
that smile on her face is starting to crack
while welding back the pieces of shattered heart
that's scattered out here, with the ghosts of her peers
searched for her lost love along the river of tears

at the end of the working week
when drunken worlds meet
both sides keeping a close eye
for a break in the line here...
on the crystal frontier

blood spills out on the streets
and bodies are missing for weeks
both sides keeping a close eye
watching the bullets fly here...
on the crystal frontier

ramón tightens up his leather belt
and slips through a hole in the fence
he can get you anything you want
might cost you a life, might cost you
the whole price of freedom here...
on the crystal frontier

02   Algiers (03:42)

03   Para (03:53)

04   Epic (04:25)

05   Epic (04:14)

06   Better and Better (02:33)

07   Minas de Cobre (03:41)

08   Puerto (04:23)

09   No te vayas (04:15)

10   Hush (04:22)

11   Maybe on Monday (03:37)

12   Splitter (03:30)

13   The Vanishing Mind (03:54)

14   Frontera / Trigger (05:30)

15   Para (03:53)

16   Quattro (World Drifts In) (04:46)

love the run but not the race
all alone in a silent way
world drifts in and the world's a stranger

in a light, eclipsed and alienated
in a time, occupied and invaded
can't tell what's right, better hit the ground running

in the hills where the tall weed grows
hands are tied and won't let go
can't escape this place without leaving the world behind

in a light, ashamed and humiliated
in a time, sacrificed for the sake of trade
the soul is bent, feels the weight of truth
falling through
left behind, no choice but to run to the mountains
where no poppies grow, you have to hit the ground running

in a light, paralyzed and spirits fading
out of time, must decide to fall or run
into the eye, of the storm no sign or omen
make it right, or fall to the other side
where fields are burning
from the day you're born
you'll always hit the ground running

17   Fortune Teller (03:57)

18   Black Heart (04:54)

spring is frozen now I'm stuck in low
wrapped with wire, tapped to the heart
can't find no poison, now I've got no cure
(the) fangs are stuck inside my skin

payne county line
watching unjust claims
one man's righteousness is another man's
long haul, sentence carried out
long haul, counting the miles
to the four corners of the world

spring is rusted shut, (faith's) coiled and cracked
apparitions worth their weight in gold
scratched in metal, name erodes away
hands are scarred, heart is charred
burnt though, and ashen

trip on fence post line
sifting through the remains
one man's close pursuit is another man's
last chance, make it through the divide
last chance, suffer the weight or get buried by this
black heart, sweeping over the land
black heart, crawling its way
to the four corners of the world

19   Sinner in the Sea (04:14)

20   Two Silver Trees (04:31)

21   Fortune Teller (04:36)

22   The Vanishing Mind (04:26)

23   The News About William (03:46)

24   Inspiración (03:30)

Carico i commenti...  con calma