Era il 1950 ed io non ero ancora nata, ma questo non è un problema (semmai lo diventerà dopo, intendo adesso per la folla che si accalcherà a leggere la mia recensione).

Volevo assolutamente recensire Charles Monroe Schulz, il babbo di Charlie Brown, e i suoi Peanuts; ho scavato nel profondo della mia libreria ed ho resuscitato la prima edizione (giugno 1963) di GOOD OL' CHARLIE BROWN, tradotto con ARRIVA CHARLIE BROWN! (Milano Libri Edizioni)

... Copertina arancione con un CB (sta per Charlie Brown: posso continuare con l'abbreviazione anche se pure la sua mamma lo chiamerà sempre con nome e cognome?), l'aspetto è quello dei primi anni: più rotondo che mai, con un gran testone e con la frangetta simile ad un geroglifico!

E' un bambino splendido, peccato.... sia troppo ingenuo, incapace ed attorniato da piccole donne crescono (in realtà da piccole streghe crescono!), ma lui non ci fa caso e persegue, instancabilmente, l'unico scopo della sua vita: acquisire popolarità, diventare un punto di riferimento per tutta la sua piccola congrega di amici... E sarà votato al... fallimento cosmico!

Questo piccolo bambino adulto, è ormai un vecchietto di 60 anni, si perchè... Charlie, spegni pure le tue sessanta candeline insieme a Lucy, Linus, Snoopy, PigPen, Patty e tutti gli altri che sono nati dalla matita magica di Schulz.

Oops, mi sono distratta ed ho cominciato a scrivere: la verità è che ho scoperto con mio grande "dispiacere" e direi con un po' di "stizza" che una recensione c'è già, e allora? Come fare? Beh, questa, in realtà, non è una recenZione (mi sono detta) è solo un augurio di buon compleanno al bambino più tenero, insicuro, puro di cuore e, diciamolo pure, scarsamente furbo di cui i fumetti abbiano mai narrato: è il figlio che ogni genitore avrebbe paura di avere!

Non è una recenSione, è forse una rivisitazione dello stesso libro, delle stesse storie (che poi sono delle storie universali), delle stesse nevrosi di ieri (non diverse da quelle di oggi), delle debolezze umane che poi non sono cambiate (anche se sono trascorsi ben 60 anni!); certo è che la vita di questi bambini, le loro giornate non cambiano, vengono scandite dalle chiacchere quotidiane, dal baseball e dalla ricerca di... Normalità.

Di queste "Noccioline"(a Schulz non piacque mai questo nome, ne era stato costretto all'uso dagli Editors) Charlie è il più noto e forse il leader, ma che dire di Lucy (polemica ed irritante)... e di Linus (preda di mille nevrosi, usa la sua copertina a difesa della sua incolumità mentale)... e di Snoopy (cane di nascita, ma più umano degli umani)... e di PigPen ( mostruosamente sporco, ha la "polvere dei millenni addosso")... e di Schroeder (piccolo pianista geniale che evade da ciò che lo circonda, ma soprattutto da Lucy)... e di tutti gli altri, che sono lì tutte le mattine in attesa dello Scuola Bus...

Non ci sono descrizioni che tengano il passo con la matita e le strisce di Schulz, questo "poeta"(così definito da Eco nel 1963) che ha scritto pagine di vita normale, trattando di argomenti normali attraverso le parole, gli scritti, i sentimenti di bambini STRAORDINARI!

HAPPY BIRTHDAY, PEANUTS! Best Wishes!



  • fosca
    8 dic 10
    Recensione: Opera:
    Grandissima Geo, uno dei miei miti più miti di sempre, "spiegato" con semplicità e passione. Ho sorriso vedendo la copertina col "faccione faccioso" (citazione) di Charlie!
  • enbar77
    8 dic 10
    Recensione: Opera:
    Beh, in effetti neanche io ero nato nel '50. Mio padre lo era da 7 anni e di lì ha poco ha scoperto Charlie che lo ha inoltrato a me. Bravissima @Geo!
  • Recensione: Opera:
    Stracult!
  • Darius
    8 dic 10
    Recensione: Opera:
    La leggenda.
  • Hell
    9 dic 10
    Recensione: Opera:
    ...
  • mistachuck
    9 dic 10
    Recensione: Opera:
    Strepitoso, uno dei regali migliori che abbia ricevuto da bambino... In realtà io avevo "C'è ancora qualcosa che non capisco, Charlie Brown" ma cambia di poco. Votazione: N.g.
  • Rorix
    9 dic 10
    Recensione: Opera:
    L'opera più grande del 20° secolo, e vaffanculo tutto il resto
  • Rorix
    9 dic 10
    Recensione: Opera:
    Intendo i Peanuts in generale, ovviamente, non soltanto questo volumetto. Buonissima anche la recensione
  • Core-a-core
    9 dic 10
    Recensione: Opera:
    Davvero brava, complimenti. Preferita. Ma non è pane per i miei denti, per quanto mi sia sforzato.
  • vitols4
    9 dic 10
    Recensione: Opera:
    Brava! E allora auguroni CB!
  • Alexander77
    9 dic 10
    Recensione: Opera:
    Ti darei uno solo per aver messo 4...ma solo perchè (molto poco democraticamente) credo che a Charlie Brown e snoopy meno di 6 non si possa dare!
  • gemini
    9 dic 10
    Recensione: Opera:
    5, sempre e solo 5
  • iside
    9 dic 10
    Recensione: Opera:
    ciccio!!!
  • Pinhead
    9 dic 10
    Recensione: Opera:
    Charlie Brown aka Brownie Charles aka Ciccio!
  • nes
    9 dic 10
    Recensione: Opera:
    Uno dei più grandi poeti americani.
  • Geo@Geo
    9 dic 10
    Recensione: Opera:
    Grazie..., devo due spiegazioni: i quattro pallocchetti sono un errore, dovevavo essere cinque; e debbo correggere una frase :"è il figlio che ogni genitore avrebbe <paura> di avere!". E aggiungo, che anche i miei figli li adorano: sarà mica il D.N.A.?
  • Recensione: Opera:
    Faccio il confronto tra noi che siamo cresciuti con Charlie Brown e le nuove generazioni che vengono su leggendo e guardando i film di Harry Potter e non trovo, tuttavia, noi fossimo più ingenui e "normali". Dove per normali si potrebbe intendere banali o sempliciotti. Al contrario, avevamo ancora la forza e la capacità di sognare, di notte come di giorno a occhi aperti. Ancora oggi non ci rendiamo conto di tutto quello che abbiamo perso, di cosa le nuove generazioni si sono persi... ma tu mi hai fatto tornare, seppure per pochi minuti, bambino, e io di questo ti ringrazio. A. shoegazer
  • Recensione: Opera:
    Quì è facile. Questa è storia.
  • aries
    10 dic 10
    Recensione: Opera:
    Non mi stanco mai di leggerlo e di ritrovare qualcosa di me in Charlie Brown e nei suoi amici. Hey, ridammi la mia coperta!
  • vitols4
    10 dic 10
    Recensione: Opera:
    Il mio nipotino di 1 anno e mezzo vuole sempre la sua copertina e piange se gliela togli... quando si dice avere i Peanuts nel sangue!!!! e IO ce li ho DAVVERO i peanuts nel sangue... ; )
  • fosca
    10 dic 10
    Recensione: Opera:
    @GEO, commento 16: fatto! ;)
  • Geo@Geo
    10 dic 10
    Recensione: Opera:
    Thank you very much, Fosca;))Your competence is very incredible!
  • fosca
    10 dic 10
    Recensione: Opera:
    Baci baci
  • hjhhjij
    12 dic 10
    Recensione: Opera:
    Impossibile dare meno di 5 ai Peanuts, sono storia.
  • Geo@Geo
    12 dic 10
    Recensione: Opera:
    Mis(ericordia) direbbe CB, che commenti!!! Thanks
  • Zarozinia
    12 dic 10
    Recensione: Opera:
    io ho quello con la copertina blu "Il bambino a una dimensione" e, come tutta la produzione Peanuts, è meraviglioso. Soprattutto per superare "una notte buia e tempestosa"
  • mariuccia
    12 dic 10
    Recensione: Opera:
    Ho avuto per anni parte della libreria occupata da tutti e dico tutti i Peanuts.Solamente poco tempo fa la figlia più adorante se li è portati a casa sua. Ma devo dire che tutto sommato mi mancano. Lo spazio è subito stato occupato da altri libri (non so più dove metterli!!) E mi tornano alla mente i commenti tra amichetti quando si prendevano in giro chiamandosi a seconda dei casi Lucy, Charlio, e così via. Io amavo particolarmente Schoereder, così lontano e così assorto tanto somigliante a una delle mie figlie completamente presa da ogni tipo di musica.. Brava geo@geo.. mi viene da cantare "mi ritorni in mente....." e così via. E grazie "semel in anno licet gaudium"!!!!
  • The Punisher
    13 dic 10
    Recensione: Opera:
    Ho sempre preferito Mafalda (più concreta e nel politico) a Charlie Brown (più etereo e filosofico). Indubbiamente un "grande".
  • LucyPher
    13 dic 10
    Recensione: Opera:
    Che meraviglia Geo, si aprono armadi interi pieni di ricordi (senza scheletro!).
  • Geo@Geo
    17 dic 10
    Recensione: Opera:
    Ho risolto, con grande soddisfazione, per i regali di Natale... indovina come?
  • Geo@Geo
    2 gen 11
    Recensione: Opera:
    Sento l'obbligo di ringraziarvi tutti, compresi quelli che leggono e non lasciano commenti! Grazie a nome dei nostri piccoli amici ETERNAMENTE... bambini!
  • Tsunami
    10 apr 11
    Recensione: Opera:
    Inizio a muovermi nel sito, ma questi bambini sono i miei preferiti! Recensione simpatica e precisa:)
  • Geo@Geo
    15 apr 11
    Recensione: Opera:
    Addirittura preferita! Thanks.
  • March Horses
    12 apr 14
    Recensione: Opera:
    :D
  • Geo@Geo
    1 mag 16
    Recensione: Opera:
    ;))
  • lector
    17 giu 16
    Recensione: Opera:
    Il mio cuore combatte per non farsi raggelare dal cinismo. Per questo, ogni volta che guardo un campo, spero sempre di veder apparire il Grande Cocomero.
  • Martello
    5 dic 20
    Recensione: Opera:
    Preferisco Snoopy. Ma grande rispetto per Carlino Marrone
  • pi-airot
    6 dic 20
    Recensione: Opera:
    Auguri!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Precedente
J.K. Rowling

Harry Potter e il Principe Mezzosangue

Successiva
Judy Collins

The Very Best of...