Seguito dell'immortale capolavoro della Disney, "Fantasia 2000" non è esattamente riuscito a ripetere il successo del predecessore: nonostante le maggiori disponibilità tecniche (basti pensare alle numerose scene realizzate in computer grafica) il risultato è indubbiamente stato deludente, incapace di unire grande musica a grandi scene animate come nell'originale "Fantasia". Ad ogni modo la colonna sonora è davvero ottima, a prescindere dall'accostamento alle immagini del cartone, ricca com'è di musica d'autore.

Ad aprire il disco è un piccolo estratto (2 min.) dal primo movimento della "Sinfonia N.5" di Beethoven (che ha fatto da intro un po' stucchevole anche nel cartone); a seguire "I Pini Di Roma" di Respighi, l'immortale "Rapsodia In Blu" di Gershwin (uno dei pochi episodi positivi del cartone) il "Concerto Per Pianoforte N.2" di Shostakovich (per palati fini) e "Il Carnevale Degli Animali" di Saint-Saens. Ed ecco di nuovo, gradevolissimo ritorno, "L'apprendista Stregone" di Dukas. Infine le bellissime quattro marce da "Pomp And Circumstance" di Elgar (che potevano essere sfruttate un po' meglio nel cartone dato il loro tono, magniloquente ed evocativo come poche altre composizioni) e "L'Uccello Di Fuoco" di Stravinsky che chiude in maniera più che degna una stupenda (d'altronde non poteva essere altrimenti) colonna sonora per un film purtroppo piuttosto sciatto.

Carico i commenti...  con calma