I Dark Tranquillity erano appena nati, dopo aver abbandonato il primo nome, "Septic Broiler", e dopo aver inciso demo molto puntati sulla violenza sonora del Thrash Metal. A partire da questo demo, la band di Anders Fridén (che poi andrà a formare i "gemelli" In Flames), sperimenta un tipo di musica allora del tutto nuova, che si diffonderà in Svezia durante i '90, consegnando di diritto le due band nella storia. Era nato il Death Metal melodico.

Le quattro tracce che compongono il demo sono malefiche e aggressive, ma anche incredibilmente profonde e melodiche, e lasciano ben presagire cosa succederà negli anni successivi. L'apertura è affidata al minuto scarso di "Midwinter", sorta di introduzione melodica e al tempo stesso cupa, tra arpeggi malefici e delicate linee di tastiera. Una sorta di porta verso il futuro della band. La successiva "Beyond Enlightenment" è rapida e precisa, caratterizzata (come gli altri brani) dalla graffiante (e ancora imprecisa) voce di Fridén, che spazia tra cori maledetti e ritornelli studiati alla perfezione. Ultimi sprazzi di Thrash li abbiamo in "Vernal Awakening", anch'essa caratterizzata da una ritmica forsennata e un muro sonoro travolgente. Bello l'assolo nella parte finale, ottimo il lavoro dei riff, punto forte del brano e di tutte le altre canzoni presenti nel demo. "Void Of Tranquillity", brano finale, è la parte migliore di tutto il disco, che lascia passare in secondo piano la voce non sempre perfetta in favore di una struttura più articolata e un ritmo sempre incalzante, che si ferma solo nella parte finale, a favore di un intermezzo melodico che poi negli anni diventerà marchio di fabbrica della band.

Un esordio aggressivo, grezzo ma dannatamente intelligente e già incredibilmente maturo, inoltre la qualità dei brani non è pessima come la maggior parte dei demo, punto a favore che impreziosisce il lavoro dei cinque di Göteborg. Il resto della storia è tutto in salita.

Carico i commenti...  con calma