Mi ricordo che io e mio cugino ci stavamo giocando in salone e mia cugina disse, guardando i calciatori: "Uau, sembrano veri!". Avesse visto quellli di Fifa 09, avrebbe cambiato idea. E mio cugino che, come ad ogni novità videogiocabile che si rispetti, disse "Ha pure i minuti di recupero!".

Fifa 99.

Un solco nel mondo del calcio videogame, seguito dello strepitoso Fifa 98, celeberrimo per i mondiali concomitanti. Seguito degno, ben congegnato, forse un po' più esile nella grafica, per quanto riguarda l'aspetto dei giocatori, che d'altronde hanno più o meno la stessa faccia. Del Piero sembra un egiziano, alla pari di Zidane. Solidarietà multietnica? O semplice approssimazione somatica? La seconda, ma non intacca il gioco.

Vi è una profondità di gioco, a notarla ultimamente, che è assolutamente strabiliante. Sembra di trovarsi al Ferraris di Genova, stadio con telecamere profonde per antonomasia. Ciò rende tutto il gioco ancora più avvincente. Giocare tramite passaggi filtranti con R1 oppure di sponda (anche se il pallone si attacca al giocatore che lo riceve) è qualcosa di molto divertente. I portieri sono dei fenomeni, parano l'impossibile e solo a 0 metri o raramente con un tiro al volo capitolano. Esce sotto la voce IMPARABILE.

Bellissimi i grafici di gioco che si alternano durante la partita, per i tiri in porta, il risultato parziale, il conteggio delle vittorie. Meno realistico il fatto che un giocatore che subisce fallo prima lo vediamo in piedi, dopo lo vediamo, al cambio di scena, stramazzato a terra che si tiene le gambe. E l'arbitro che, se deve ammonire, estrae normalmente il cartellino. E se deve espellere, fa finta di estrarlo e poi estrae il rosso, creando più pathos nel macellaio, al quale viene un peso lavico nello stomaco (Cazzo, me l'ha espulso).

Totalmente inutile (o quasi) la gestione tattica, le sostituzioni: i giocatori si equivalgono più o meno, si può portare avanti un campionato con lo stesso 11.

Splendida la telecronaca dell'indimenticato Giacomo Bulgarelli e del buon Massimo caputi. Grandissime massime da parte del primo, accordamenti da parte del secondo, a volte senza risposta.

Un gioco da provare, da riscoprire. Pur con le sue lacune. Ma siamo nel '99. Pro Evolution Soccer ancora doveva nascere.

Carico i commenti...  con calma