Mi rendo conto che le raccolte sono tristi e squallide, ma non sono io che ho scelto questo disco, è lui che ha scelto me!
Mi trovavo nel negozio di cd quando ad un tratto vidi questo tizio con la faccia da vecchio rincoglionito. Un mio amico mi fa "Comprati questo invece di quella roba (stavo infatti per comprare un cd dei Gentle Giant)".
In fin dei conti gli scaffali della mia stanza già pullulavano di album progressive, e inoltre la possibilità di scoprire un nuovo genio musicale era troppo ghiotta! Ebbene si, io questo non lo avevo mai sentito nominare (e nemmeno il mio amico eh!) e decisi allora di acquistarlo senza preoccuparmi del fatto che fosse una raccolta (anzi, mi sembrava la mossa migliore visto che non avevo mai ascoltato nulla di questo tizio).
Inoltre ero convinto che l'album dovesse per forza essere buono perchè doveva assolutamente compensare lo squallore della copertina. Quando lo ascoltai mi fece un'ottima impressione, era fondamentalmente jazz, ma con mille influenze (dalla classica alla musica popolare sudamericana).
Dopo una breve ricerca scoprii anche che l'amico non era un cazzone qualunque: è autore di famose colonne sonore tra le quali cito "Il laureato" e "I tre giorni del condor" (anche se io preferisco "I tre giorni del condom" con Rocco Siffredi). Nel disco ci sono alcuni brani totalmente suoi e dei rifacimenti di brani illustri (da George Gershwin a Duke Ellington). Nei suoi pezzi a volte sembra un incrocio tra Wim Mertens e Pino Daniele, ma il jazz resta la forma musicale predominante. Mi piace ricordare soprattutto il connubio jazz-bossa nova di "Bossa Baroque", ma anche altrove si realizzano commistioni eleganti e vivaci.
Questa recensione è un po' anomala: non è stata scritta per segnalarvi questo autore (infatti la mia descrizione è approssimativa e probabilmente anche inesatta in alcuni punti) ma per esortare chiunque di voi lo conosca a dirmi cosa ne pensa. Sono curioso di conoscere anche il vostro parere. Non intendo rileggere da capo quello che ho scritto, quindi mi scuso ora per la presenza di eventuali errori.
Carico i commenti... con calma