Luciano Ligabue
Avesse fatto 2 soli dischi (pre Euro) 2 collaborazioni e un unco film, a quest'ora (probabilmente) sarebbe stato il mio italico idolo, per classa e di fondo intelligenza
Ma ormai il danno è regimentatario, git'oltre quèla moderata quantità di ricavi impiegata a mo' proventi in opere di "tu chiamala volendolo" campal beneficienza di più
Queen -The Game
Uno dei miei album preferiti di sempre di più
Yes -Drama
Un capolavoro senza tempo di più
Yes -Close To The Edge
Non hai mai ascoltato questo prima? Beh,.......... Faresti meglio a dare un'occhiata a questo disco! È un capolavoro assoluto. In anticipo sui tempi di più
Pino Scotto
Quando a vomita merda e merda a caterve sui Mònnexgheìn del me' codeghìn e altre band edificate ad cazzum per rincoggionir i muéti Zeta, mi ghe 'odo maaasa...perzo' va a faxol un quatro punto oto al Pin! e in vecchiaja gli perdono tante cazzate dete negli ani '00 e '10 via s k à y - e: m i t i c o i l J i e k - di più
Fabrizio De André -Canzoni
Album di transizione, di cover, di pezzi già editi. Da Cohen a Dylan, da Brassens a sé stesso, con tre inediti. Uno dei suoi meno ispirati, ma è pur sempre un album di livello altissimo. di più
Vinicio Capossela -Canzoni a Manovella
Con tutta probabilità il miglior album di Capossela, una sorta di summa del lavoro degli ultimi dieci anni (1990-2000). Più accessibile la prima parte, più ostica, ma affascinante, la seconda. di più
R.A.L.P.H.
Grazie a tutti di più
Elvis Has Just Left the Building (feat. Rockapella)
Satira nei confronti di quanti asseriscono assurde storie riguardo la non morte di Elvis ma di rimando a tutte le figure precocemente dipartite...ma fatta con arguzia e solide fondamenta musicali, Zappa non lasciava nulla al caso... di più
Khaos Aura  -Thorn Bringer
I Khaos Aura sono un duo Black metal proveniente dalla Norvegia. Al momento hanno rilasciato due demo e tre full-length. di più
Fabrizio De André -Rimini
Il primo dei due dischi scritti con Bubola: è il periodo folk, quello più americano. Il lato A è una sfilza di classici ("Coda di lupo" vale una nota di merito), il lato B, tolta "Sally", sembra una raccolta di scarti. Ma, alla lunga, lo preferisco anche all'Indiano. di più
Franco Battiato -Mondi Lontanissimi
Piccolo cambio nei suoni (entrano violini e ottoni), e avvisaglie del Battiato che sarà, perso in galassie lontane e, appunto, mondi lontanissimi. Si autocita, ogni tanto la butta un po' via ("Temporary Road"), ma è un album che vale molto, moltissimo. di più
C.S.I. -Tabula rasa elettrificata
Un viaggio in Asia è il pretesto per una specie di concept album sul perdersi e ritrovarsi. Al netto dell'intero pacchetto CCCP-CSI è forse il loro meno originale, anche se pezzi come "Unità di produzione"; "Brace"; "Vicini" e "M'importa 'nasega" sono veri e propri gioielli. di più
Podridão -Coffin of the Corrupted Dead
I Podridão sono una death metal band brasiliana formatasi nel 2016, con all'attivo la pubblicazione di quattro full-length. di più
Rare and Precious Chain
Classico senza tempo di più
Lùnapop -…squerèz?
Una boyband italiana che azzeccava 5 tormentoni a pieni voti ("Un giorno migliore"; "Qualcosa di grande"; "50 Special"; "Se ci sarai"; "Vorrei") e un disco che risentito oggi pare un reperto storico degno del miglior "Jurassic Park". Tanti ricordi, quelli sì. di più
Savaging
Savaging, duo californiano composto da Nox Timor (strumenti) e Glossolalion (voce), formatosi nel 2024. Pubblicano il primo full-length tramite la Into Extinction nel luglio 2025: "Vignettes of Cruelty and Callousness". di più