Giorgio Gaber -Io non mi sento italiano
Uscito postumo l'ultimo lavoro di Gaber (voce affaticata, invecchiata, sofferente) pare un lascìto artistico e spirituale, quasi un testamento. La conclusiva "Se ci fosse un uomo" è l'ultima speranza possibile: una civiltà nuova che soppianti questo nostro mondo inesorabilmente malato. La speranza, però, è anche "Non insegnate ai bambini", più alcuni brani del passato riproposti in chiave moderna. L'ironia è assicurata ("Il corrotto") ma il tono è, ça va sans dire, funereo. di più
Christian Death -Ashes
Letteralmente consumato di più
Luca Carboni -Luca Carboni
Un disco bellissimo, figlio della sua epoca e di una generazione inquieta che Carboni delineò con raffinatezza e bel gusto pop. Canzoni come "La voglia di vivere", "Vieni a vivere con me", "Farfallina", "Silvia lo sai" passeranno alla storia, mentre episodi, apparentemente più deboli, come "Lungomare" o "Caro Gesù" sono segni di una definitiva maturazione, non solo musicale. di più
Circulation of Events
Uno dei primi brani dove compare una linea sequenziata. di più
Tiziano Ferro -Alla Mia Età
Terzo lavoro dell'artista di Latina, primo non prodotto dalla coppia Salerno/Maionchi. Già il precedente album ("Nessuno è solo") suonava come un passo indietro rispetto all'r&b che contraddistingueva i primi due album (la produzione di Canova aiutò molto), questo è una lagna imbevibile in cui il nostro ci racconta, in musica, tutti i suoi drammini e drammoni esistenziali quasi come se il pubblico fosse il proprio psichiatra. C'é Fossati ("Indietro"), c'è Battiato ("Il tempo stesso") ma c'è (molta) poca sostanza, a salvarsi solo la curiosa "La traversata dell'estate" e il singolone "Il regalo più grande". Poca roba, Mr. Ferro. di più
Marlene Kuntz -Catartica
Uno dei più belli dischi italiani degli anni 90. Il miglior esordio di sicuro. di più
The Cult -Love
Capolavoro anni 80. di più
Castrivenian
Nata nel 2024 in Brasile, Castrivenian si è fatta notare fin da subito per il suo black metal grezzo e atmosferico, intriso di tematiche vampiresche, licantropiche e misantropiche . Il loro primo album full‑length, "Reborn from the Ashes", è uscito il 6 luglio 2025 via Onlyhate Propaganda in edizione super-limitata (solo 10 copie CD‑R). di più
Faust'O
Un idiota di più
Fabrizio De André -Anime Salve
Per dire, è il più bello di De André dopo "Creuza de ma"? Voto sì. di più
Subsonica -Microchip Emozionale
Vanno a Sanremo con "Tutti i miei sbagli" e, di colpo, li conosce mezza Italia. Il loro secondo album vola in classifica grazie anche ad una buona qualità e un tasso altissimo di potenziali hit ("Colpo di pistola"; "Liberi tutti"; "Discolabirinto"), anche se il loro manifesto (culturale ed esistenziale) è "Il mio DJ". L'elettronica a livelli eccelsi, con interventi di Morgan, Daniele Silvestri e DJ Coccoluto. di più
Coney Island
Gabitout

Gabitout: Coney Island Traccia 02 in Coney Island Album - 15 ottobre 2010

Il miglior suono post rock mai realizzato.... di più
Fred
Gabitout

Gabitout: Fred Traccia 07 in Fred Album - 1 febbraio 2019

Pare ad un passo dal miglior post rock...un solo passo...eppure.... di più
Nostra Signora Del Caso
Stiamo ancora confondendo la paura con le voglie del passato..... di più
Massimo volume
Alza! Alza! Metti al massimo volume. di più