Luca e Paolo
Bravissimi fino al 2005, ma se si continuano a vendere alla massa il voto scenderà. di più
Enzo Iacchetti
Un po' meno di Ezio, ma meritevole davvero. di più
Ezio Greggio
Bravissimo, lasciate sta. Anche direttore del Montecarlo Film Festival. di più
Michelle Hunziker
All'inizio genuina e bellissima. Col tempo arrogante, presuntuosa, oltre che di un non-ridere clamoroso. di più
Dido
ANGEL, alto livello. di più
Francesco Renga
Un buon passato nei Timoria cancellato dalla triste commercializzazione in salsa sanremese. 3 a quello e 1 a questo. Media. di più
Teo Mammucari
Meglio di altri. E ho pure corretto il taglio della recensione di Canzoni belle. di più
Alex Baroni
Bravo ma non eccelso. Compianto, ma non arriva per questo a 4. di più
Lollipop
buone per le seghe a 13 anni. di più
Cole Porter
"Night and day". Merita. di più
Richard Sanderson
Il tempo delle mele. di più
Mariella Nava
Oggi per il suo 60° compleanno, ho fatto una maratona di 30 brani. Confermo il mio voto: 2,5 stelle arrotondate a 3. Non è mai stata troppo commerciale e questo non l'ha resa di successo come altre donne della canzone italiana, ma l'eleganza e l'onestà ci stanno tutte. Meglio lei in ogni caso che Laura Pausini, per intenderci. di più
Irene Grandi
Brava e porca. Per il solo aspetto musicale 2 stelle. di più
Stormy Six
Guarda giù dalla pianura! Con loro ha suonato anche Alberto Camerini. di più
Yes
Proprietari di un cuore solitario. Bella anche "Roundabout". di più
Paolo Belli
Ladro di biciclette. Ora appare qualche volta in tv, ma non è la stessa cosa. di più
Francesco Baccini
Un grande mancato. "Sotto questo sole" è cult. di più
Anna Oxa
Brava nel suo genere, e da giovane anche una gran topa! di più
Ron
Dalla gli ha dato una mano, ma merita comunque 3,5 stelle. Sono legato all'album "Cuori di vetro", ma diverse cose prima pure le ascolto volentieri, ad esempio "Le ragazze". di più
Duran Duran
"Rio" e "Sunrise". 3 al rialzo, dai. di più