Pink Floyd
grandissimi. ma se fossero vissuti in america senza gli studios ipertecnologici inglesi , senza le loro mitiche sovraincisioni che gli hanno coperto le terga varie volte , forse staremmo a parlare di altro o forse avrebbero intrapreso un altro stile musicale.....chissà..... di più
The Beach Boys
gruppo ingiustamente definito Surf (il vero surf non ha voci ) assemblatori di stili e suoni presi un po qua e un po la , ridicoli nel copiare la scena psichedelica tipo inglese tanto in auge a quei tempi. di più
Jefferson Airplane
gruppo sopravvalutato della west-coast californiana. grandi artisti ma se Grace non portava quei due magici pezzi che aveva ereditato dall'altro gruppo dalla quale proveniva , forse staremmo a parlare di leggenda. di più
Nick Mason
batterista egregio ma non un virtuoso meglio Phil Collins ma a volte l'incapacità e la semplicità di esecuzione hanno un effetto migliore di più
David Gilmour
non un virtuoso dello strumento , timido nell'approccio dello strumento ma la sua incapacità tecnica , la fervida immaginazione e i dettami di Barrett hanno fatto da sinergia creando involontariamente il suo splendido suono. di più
Led Zeppelin
grandissimi nel blues rock e anche nel folk , ma se non avessero avuto la spinta propulsiva degli Yardbirds , se non avessero copiato l'intro di stairway to heaven e varie cose , forse staremmo a parlare di buoni gregari ma non di un gruppo leggendario. di più
Bob Marley & The Wailers
artista immenso che ha internazionalizzato il Reggae tutto. ma non dimentichiamoci di quel sottobosco di musicisti affini che coesistevano nella scena jamaicana ingiustamente dimenticati , terribilmente sfuttati dalle case discografiche di oltreoceano. di più
Caducity
Interessante death metal dalle tinte epiche. di più
Oblivians
La sensazione di avere le orecchie piene di fango melmoso che scende fin dentro il cervello per poi indurirsi diventando ruvido e spigoloso rincoglionendoti del tutto. di più
Julian Cope
grande scrittore e segugio di scene musicali estinte , dopo l'esperienza anonima da musicista che non gli ha dato fama , si è buttato a scrivere di scene musicali estinte e sepolte ma che fanno mercato. di più
Iggy Pop
grazie Iggy tu sei adesso il Rock . Front-man sfrontato e geniale. IMMESNSO di più
David Bowie
eccone un altro, da sempre ha seguito le mode del momento , grande illusionista e trasformista veloce , ha saputo scegliere bene i suoi collaboratori e grazie più a loro che lui è diventato famoso. di più
Melvins
artisti seminali dagli 80 in poi. ponte di raccordo tra la vecchia/nuova maniera di fare metal e punk , dopo di loro , tutto diventa post. di più
Joy Division
trasformatori epici di tutte quelle sensazioni mentali depresse e malinconiche , un miscuglio perfetto di musica e sensazioni cerebrali , immensi di più
Devendra Banhart
eccone un altro , come per Beck , finto-alternativo (perdonatemi questa definizione) , non basta pescare dalla buona musica dei 70 per fare un buon artista. non mi fido di lui. di più
Tom Waits
un Eroe , una Leggenda , l'Unico rimasto , la Quintessenza della settima arte , peccato che sia in balia dei vizi e dell'alcool , ma forse sono proprio i vizi che lo hanno reso ancora più grande. di più
Tony Banks
timido e riservato non è uno show-man come emerson ma i suoi geniali spunti hanno trasformato la loro musica in leggenda di più
Can -The Lost Tapes
Uno scrigno pieno zeppo di gioielli perduti di più
Gentle Giant
artisti geniali e virtuosi, se bisogna trovare un difetto è il senso della misura , a volte vogliono strafare e ci riescono ma ne va della spontaneità di più
Beck
artista mediocre che segue le mode del momento ci mette un po' di modernariato che è sempre figo e fa il finto alternativo. non mi sembra corretto di più