System Of A Down -System Of A Down
Leggermente inferiore a Toxicity, ma comunque un album innovativo al momento della sua uscita. Tra i ritmi atipici di Mind e le melodie di Spiders, nel self-titled album si nascondono sicuramente i System of a Down più sottovalutati, ed è un vero peccato che molti di questo album conoscano solo Sugar. di più
System Of A Down -Toxicity
Grande album, il migliore dei System of a Down. Energico e coinvolgente dall'inizio alla fine, ha saputo farmi appassionare alla band sebbene io non apprezzi troppo il genere. Tuttavia, secondo la mia opinione non è degno delle 5 stelle, c'è ancora qualcosa che manca, forse è il songwriting troppo semplice, non saprei. di più
Dead Kennedys
Folgoranti..."Fresh fruit for rotting vegetables" capolavoro! di più
Red Hot Chili Peppers
Hanno personalità o almeno ne avevano fino alla grande fama; comunque musicalmente li adoro in particolare Flea ed il suo cazzutissimo slap. di più
Metallica
Si salvano fino al 1991 anche grazie ad album come "Master Of Puppets" o "Kill' Em All" ma da li in poi avranno fatto una ventina di album fotocopie. di più
Florence and The Machine
Non male però forse un po ripetitivi. di più
System of a Down
2 parole...
Wake up! di più
Kasabian
Uno dei migliori gruppi sulla scena dell'indie attuale. di più
Arctic Monkeys
Sarà strano ma mi divertono. di più
Sweet -Give Us a Wink
Dr. Jekyll e Mr. Hyde di rock, passati da glam al hard rock in pochi anni. Eccellente album! di più
Frank Zappa
Semplicemente un genio poliedrico! di più
Led Zeppelin
Li adoro hanno cambiato il mio approccio alla musica. La voce di Robert Plant farebbe rizzare i capelli a Joe Satriani e che dire di Page... di più
Sweet -Sweet Fanny Adams
I veri re del glam rock!
Il mio vecchio preferito. di più
Mclusky
Una delle più grandi band della scorsa decade. Fottutamente grandi. E "McLusky Do Dallas!" uno dei lavori di bastardo noise-punk più fighi di sempre. di più
Muse
Bellissimi i loro primi album in particolare Origin of Symmetry; delude un po the second law però sono sicuramente i maggiori rappresentanti dell'Alternative Rock e poi dimostrano grande genialità anche dal punto di vista Neo-Progressive (prima di criticare sentitevi "Exogenesis Symphony"). Infine credo che nei Live ci siano pochi gruppi come loro. di più
Lamb of God -Ashes of the Wake
Ashes of the Wake è un pezzo di storia del metal moderno, che preleva influenze post-Thrash dai Pantera degli anni '90 per condirle con un cantato in pieno stile Metalcore. Nei 48 minuti di quest'album si può sentire una netta evoluzione rispetto ai primi lavori dei Lamb, molto più scialbi. Tuttavia, si sente un po' la mancanza di un pezzo più lento che spezzi la violenza continua del quintetto. di più
Katie Melua
Bella voce, bella donna e classe e raffinatezza da vendere, anche se spesso un po' troppo "perfettina" nell'interpretazione. di più
King Crimson
Giro su Debaser e cosa leggo? Gente che da 1 o 2 su 5 ai King Crimson! Oddio capisco che c'è gente che da 5 ai One Direction però non è possibile non dare almeno 4 a questi Dei della musica! di più
Opeth -Blackwater park
Tra tutte le magnifiche release degli Opeth, Blackwater Park rimane la mia preferita. Incredibile come riescano a rendere un genere come il Death Metal così complesso e psichedelico, meglio di come faranno negli anni successivi i Gojira. Non vi posso dire altro se non: Ascoltatelo! di più
Neutral Milk Hotel -In The Aeroplane Over The Sea
Tra i nomi della scena Indie Rock Underground anni '90 spunta quello dei Neutral Milk Hotel, che verso la fine del decennio rilasciano In the Aeroplane Over the Sea. Si tratta di un'opera semplice, ma ricca di sfaccettature, che ricorre al Lo-Fi e a ispirazioni Grunge per ammaliare l'ascoltatore, il tutto legato con il cantato eccellente del caro Jeff. Il risultato è il manifesto del genere, un album da ascoltare in tranquillità lasciandosi trasportare sull'aereo. di più