Georges Simenon
Una macchina da scrivere e un vocabolario personale di 2000 parole...eppure ho sentito l'odore stantio di certe stanze, la leggera euforia dopo una serie di bianchetti, il caldo opprimente della stufa al Quai des Orfevres, la pietà per la fragilità umana...insomma un Genio Immortale. di più
Antestor
Extreme metal band dai forti contenuti cristiani di più
Rainbow -Ritchie Blackmore's Rainbow
Disco d'esordio della band di un Riccardo Nerodipiù autoesiliatosi dai Deep Purple per lesa maestà altrui, e pronto a crearsi un progetto tutto suo (si, con Black Jack e Ronnie James Dio di lusso) dove sfogare pienamente la sua idea di rock in salsa epico-fantasy, spingendo sul lato più magniloquente del folklore e unendolo ad un genere, l'Hard-Rock, che propriamente sobrio non è che lo fosse mai stato, anzi, in nessuno dei suoi aspetti (da quei fumetti viventi dei Kiss alla dilatata potenza muscolare degli stessi Purple, o anche di gente come gli Uriah Heep che in quanto ad Hard-Rock raffinato e al contempo "epico" e maestoso sono stati "discreti" apripista) e il risultato è un Hard Rock che punta all'esagerazione e all'epicità di testi e melodie, con la voce di RJ pulita e ampia, squillante senza cacare il cazzo con acuti ogni 3x2, che si rivela perfetta per l'operazione. Nessuno come i Rainbow aveva spinto l'Hard-Rock su lidi così epici (e "puliti" e "ariosi"... e pure n'attimo tamarri, se permettete). Non posso dire che il risultato mi appassioni incredibilmente(il mio brano preferito è quello che si distanzia di più da questo loro stile, ed è pure una cover) ma alcuni brani ("Temple of the King" "Catch the Rainbow") sono effettivamente belli ed evocativi come da programma e il disco è buono. Meglio sarà "Rising", definitivo manifesto della musica epico-pompatona di Nerodipiù. di più
Oasis
Il loro "periodo d'oro" non l'ho vissuto (menomale) e, di conseguenza, mi sono indifferenti. Eccetto 1 dischetto mediocre, non mi pare abbiano fatto qualcosa per meritare le innumerevoli lodi. Ecco, odio Wonderwall. Quella canzone di merda la detesto in maniera viscerale. di più
Big Big Train -Grand Tour
cosa dire ragazzi ammetto la mia ignoranza , ma conoscendo mostri sacri come i Genesis o gli Yes,ho ascoltato con timore questo penultimo album dei BBT. Grand Tour ha fugato tutte le mie reticenze dovendo ammettere di trovarmi davanti un vero capolavoro musicale,ascoltare VOYAGER,penultima traccia del disco ,mi ha fatto sobbalzare sulla sedia cercando una impossibile imitazione del batterista veramente devastante.in una parola sublimi accoppiateli pure ai Pendragon certo di non aver detto una stronzata . a presto amici, P.S.unica nota stonata la morte in questi giorni del cantante David Longdon a causa di un incidente. R.I.P. di più
U2 -Zooropa
L’altra faccia di “Achtung Baby”, di cui funge da fratellino minore. Non ha del precedente il colpo di genio, la folgorazione e l’immediatezza, però per me resta un ottimo album. Più cupo ed elettronico, meno accessibile, ma dalla sua ha almeno 4-5 brani molto belli: title-track, “Numb”, “Lemon”, “The Wanderer” (bellissima interpretazione di Johnny Cash), “The First Time” ma soprattutto “Stay”, tra i migliori pezzi in assoluto di Bono e soci per me, colonna sonora di “Così lontano, così vicino” di Wim Wenders. di più
Måneskin
Io li chiamo i Silly Vanilli. Prima li chiamavo i Mannequins. Voto 1 al guarda-roba. di più
Dream Theater
Il più grande gruppo prog-metal di sempre è dir poco. Miracolosi! di più
Lucio Battisti -La Sposa Occidentale
Altro che "non parlare d'amore", qui si che se ne parla. E ho capito forse perché è il meno apprezzato tra i dischi bianchi:tra tutti i 5, questo è quello che prende molto di più dalla musica pop, creando canzoni assolutamente orecchiabili come la title track ma che rimangono comunque di difficile comprensione. È un po' quel che è stato Una donna per amico per il periodo con Mogol, un album che tenta di creare un nuovo tipo di pop. L'album in sé è fantastico, le melodie che Battisti crea sono stellari e i testi riescono a parlare di questioni amorose in maniera assurda (e in questo I ritorni è l'esempio più centrato). 9/10, molti lo dovrebbe rivalutare di più
Dear Mr. President
Testo di denuncia ben supportato dalla musica che viene nascosta però al cospetto della potenza vocale della Perry. di più
No Place Like Home
Riempidisco 2 di più
Drifting
Betizurekin

Betizurekin: Drifting Traccia 10 in Drifting Album - 13 ottobre 1992

Riempidisco 1 di più
Calling All the People
Uno dei 5 da salvare di più
Old Mr. Heffer
Betizurekin

Betizurekin: Old Mr. Heffer Traccia 07 in Old Mr. Heffer Album - 13 ottobre 1992

Poco originale anche se simpatica. di più