Yellowjackets
Raffinata fusion. Ottimi musicisti. di più
Porcupine Tree
"In Absentia" (per me il loro capolavoro), "Lightbulb Sun", "Stupid Dream", "Fear Of A Blank Planet" e "Nil Recurring": direi che basta e avanza per un 5 di più
Airbag
The return of Pink Floyd! di più
Nick Drake
Impossibile dimenticare la sua musica. di più
Nick Drake
"Take your time and you’ll be fine, and say a prayer for people there who live on the floor. And if you see what’s meant to be don’t name the day or try to say: it happened before..." di più
The Cars
Rappresentano quel lato della New Wave che mi piace di meno, non lo nego. Ma gli va riconosciuto che hanno scritto pagine di Pop pregevole, certi gruppi - e copertine come quella di "Candy-O"... - si meritano un posto fisso nella memoria. di più
Santana -Lotus
Santana non è mai stato un mio favorito (a parte il primo e Abraxas, dischi fenomenali), ma questo live, comprato almeno tre anni fa e mai ascoltato, è sorprendente. Qui Carlos, ripulito e "mistico", fa vedere tutte le sue doti, supportato da una band con i controcazzi. Ottimo ascolto... di più
R.E.M.
Una delle migliori band del secolo scorso. Ma ora arriverà l'immancabile proggarolo talebano riccardone a dire che questi non sapevano suonare. di più
Prince
Un bel minestrone, tutto sommato anche riuscito, almeno fino a un certo punto. Poi ha iniziato a cambiar nome ogni due settimane e non ci ho capito più un cazzo. di più
The Smashing Pumpkins
Abbastanza fiqui, anche se la voce del pelato sembra il miagolio di un gatto rimasto incastrato nella marmitta della 127 di più
Lucio Dalla
Se Dalla è morto da vent'anni è da vent'anni che sono aumentati i sordi... di più
Gabriele Salvatores
Il miglior regista italiano dopo (o al pari di) Mario Monicelli... sopravvalutato un cazzo. di più
New Found Glory
punk rock allo stato puro! di più
Yes -Fragile
Il disco forse più completo del loro catalogo, non un brano uguale all'altro, dal brano lungo e dalle tinte sinfoniche a quello invece più movimentato, dal brano incentrato sulla chitarra acustica a quello focalizzato sulla batteria, passando per quello incentrato sul basso... di più
Yes -The Yes Album
Il sound suona ancora un po' "vecchio", Tony Kaye non è ancora l'uomo giusto e si fa sentire poco... ma la band dimostra già di che pasta è fatta dopo due album piuttosto trascurabili. di più
Yes -Tales From Topographic Oceans
C'è poco da fare, penso che vada apprezzato proprio per la sua pomposità quasi invadente! Non apprezzare la sua pomposità equivale quasi a rinnegare la natura del progressive, ovvero che il più delle volte si prefigge di essere pretenzioso! È un po' come amare la cucina e non apprezzare una bella torta sostanziosa! Ok le quattro suites non scorreranno in maniera molto fluida come succedeva nei tre dischi precedenti ma il progressive non si prefigge certo di essere fluido! di più
Sigmund Freud
un drogato perverso e contorto. un malato di mente. ecco perchè ha avuto tanto successo. di più
Thomas Vinterberg -Il sospetto
Un Capolavoro che morde allo stomaco. E un Mikkelsen gigantesco. di più
Axl Rose
"Where do we go, now...?" Io direi a fare in culo, magari. di più