Kate Bush
Sempre piacevole da ascoltare. Molto brava sin da subito. di più
Cynic
Death Metal mistico. di più
Psychotic Waltz
Valzer psicotico, il nome non è casuale. di più
Phish -Junta
I Genesis che incrociano Zappa e jammano come i Grateful Dead, tirando fuori dal cilindro pezzi di Pop-naif stralunato degni del miglior Garcia solista. di più
The Stone Roses -Second Coming
Tutto, meno che gli Stone Roses. Le chitarre non graffiano, i pezzi non lasciano il segno (rock-blues tipo "Love Spreads" sono robetta, in confronto al primo album), la scintilla del grande Pop s'è spenta del tutto. Una band irriconoscibile per una delle più colossali delusioni di quel decennio. di più
Luigi Tenco
"Signori benpensanti spero non vi dispiaccia se in Cielo, in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia soffocherà il ricordo di quelle labbra smorte, che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte." di più
Philippe Daverio
Leggo adesso dei penosi e puerili attacchi a lui rivolti sul blog di Grillo, peraltro dopo le perle di questi giorni... figuriamoci se una persona di questa cultura ed esperienza può davvero tener conto di certe cose... non c'è neanche da far polemica, a me viene solo da ridere... di più
Lana Del Rey
Non male all'inizio, attualmente un incoerente miscuglio tra divaggine snob e atmosfere dark-desolanti-finto hipster. Attendo miglioramenti evolutivi di più
Lana Del Rey
Vera quanto i suoi labbroni, inutile, dannosa, manco sa cantare. @Migliore se proprio ci tieni: Ingrandisci questa immagine di più
Eternal Elysium
Psichedelia pesa e "doomosa" dal Giappone. Il loro "Spiritualized D" (anno 2000) tra gli album più fighi del genere. Load bongs + volume crunch di più
Björk
Come donna sorvolo, visto che sono qui per parlare di musica. E parlando di musica, ho adorato e continuo ad adorare lavori come "Post", e soprattutto la glaciale elettronica di "Vespertine". Pure "Medulla" non mi dispiacque..Poi, si è persa anche lei. Il resto, sono chiacchiere da bettola, non me ne può fregare di meno se è brutta quanto un ratto putrefatto...mica me la devo trombare! di più
Bonnie "Prince" Billy -I See A Darkness
Disco da lacrime. Ne più, ne meno.. di più
Bob Dylan -John Wesley Harding
Meno travolgente del precedente (poteva essere altrimenti?) Ma, se i successivi dischi sono da dimenticare, questo resta un bellissimo disco country. di più
Bob Dylan -Bringing It All Back Home
Mamma mia. Svolta epocale per il menestrello di Duluth, qui i grandi brani non si contano. di più
Franco Battiato -Sulle Corde di Aries
Un disco suggestivo, dalla bellezza straordinaria. di più
Franco Battiato -Pollution
Areknames, Beta, Plancton, Pollution: una sequenza da paura per uno dei migliori dischi dell'artista siciliano. di più
Franco Battiato -Fetus
Ero appena nato e già sentivo dentro al cuore... di più
Yes -Going For The One
Buon disco, il migliore dai tempi di Relayer. Ah, Relayer è quello prima? Vabbè. di più
Yes -Big Generator
Forse non proprio da buttare, ma senz'altro un disco deludente, modaiolo, pop. Gruppo che ho sopravvalutato. di più
Björk
Mha, ammetto di aver ascoltato bene solo "Post" e qualche altra canzone qua e là, ma non mi ha preso affatto.. Non mi piace il suo modo di usare la (bellissima) voce che ha, a volte è stucchevole.. Però la ammiro perchè è eclettica e comunque fa quello che le piace fare.. di più