Lucio Battisti -La Sposa Occidentale
Altro che "non parlare d'amore", qui si che se ne parla. E ho capito forse perché è il meno apprezzato tra i dischi bianchi:tra tutti i 5, questo è quello che prende molto di più dalla musica pop, creando canzoni assolutamente orecchiabili come la title track ma che rimangono comunque di difficile comprensione. È un po' quel che è stato Una donna per amico per il periodo con Mogol, un album che tenta di creare un nuovo tipo di pop. L'album in sé è fantastico, le melodie che Battisti crea sono stellari e i testi riescono a parlare di questioni amorose in maniera assurda (e in questo I ritorni è l'esempio più centrato). 9/10, molti lo dovrebbe rivalutare di più
Dear Mr. President
Testo di denuncia ben supportato dalla musica che viene nascosta però al cospetto della potenza vocale della Perry. di più
No Place Like Home
Riempidisco 2 di più
Drifting
Betizurekin

Betizurekin: Drifting Traccia 10 in Drifting Album - 13 ottobre 1992

Riempidisco 1 di più
Calling All the People
Uno dei 5 da salvare di più
Old Mr. Heffer
Betizurekin

Betizurekin: Old Mr. Heffer Traccia 07 in Old Mr. Heffer Album - 13 ottobre 1992

Poco originale anche se simpatica. di più
Spaceman
Betizurekin

Betizurekin: Spaceman Traccia 06 in Spaceman Album - 13 ottobre 1992

Testo sulla falsa riga di What’s up? di più
Morphine & Chocolate
Anonima di più
Pleasantly Blue
Blues già sentito di più
What's Up?
Betizurekin

Betizurekin: What's Up? Traccia 03 in What's Up? Album - 13 ottobre 1992

Ballata notevole. Bel testo, coinvolgente. di più
Superfly
Betizurekin

Betizurekin: Superfly Traccia 02 in Superfly Album - 13 ottobre 1992

Bello solo il ritornello di più
Train
Betizurekin

Betizurekin: Train Traccia 01 in Train Album - 13 ottobre 1992

Blues a ritmo strada ferrata. di più
Roberto Vecchioni -Il Re Non Si Diverte
Magniloquente e classicheggiante, un ottimo album per il prof, forse un po’ atipico ma più maturo rispetto ai precedenti. La title-track e “Sabato stelle” le migliori del lotto. di più
Extra Life -Secular Works
Interessantissimo disco di avant-prog con influenze math e con la particolarissima voce del cantante Charlie Locker. Una chicca tutta da gustare. di più
Massimo volume -Il nuotatore
Nonostante l'indifferenza degli ultimi loro lavori (che ho percepito forzati), questo mi ha piacevolmente colpito.
Per certi versi il tempo passato si sente, è innegabile. La voce di Mimì è cambiata, ha perso di spessore e calore ma non la sua peculiare espressività. Gli altri del gruppo non hanno più quella grinta un po' rabbiosa di un tempo. La rassegnazione è il tema del disco, bilanciatissimo tra testi e musica che ben si accordano con la voce. Mi fanno pensare ai Massimo Volume di Da qui o di Lungo i bordi ma in chiave matura (anagraficamente parlando).
Era seriamente il miglior disco italiano del 2019 e non solo di quell'anno. #forse di più
Nanni Moretti -Sogni D'Oro
Un film su un regista che fa un film su Sigmund Freud che non è riuscito a superare il complesso di Edipo. Non so voi, per me è geniale. E dopo quarant'anni, è rimasto attualissimo, cosa quasi impossibile per un film di quell'epoca di più
Eternity
Ballata onirica col rientro degli archi. Distorti nel finale di più
Wasted
Betizurekin

Betizurekin: Wasted Traccia 06 in Wasted Album - 1991

Si ritorna al blues distorto. di più