King Crimson -Beat
Appena ho tolto il rivestimento plasticoso intorno alla confezione del cd quest'ultima mi si è letteralmente disintegrata tra le mani, lasciandomi con in mano solo il disco, il libretto e innumerevoli lame taglienti di plastica. Tralasciando questo antipatico inconveniente, il disco è una figata assurda, sia nella sua prima parte più "pop" che nella seconda dannatamente avanguardistica. di più
Yes -90125
AOR piatto e senza inventiva. Qualche trovatina accettabile salva parzialmente la baracca. di più
Yes -The Yes Album
A volte più ispirato del precedente, altre volte con l'occhio più strizzato verso le classifiche. Un buon disco, non un capolavoro, per me. Migliori brani "Yours Is No Disgrace" e "Perpetual Change" di più
Opeth -Watershed
I King Crimson che si immergono in un barattolo di vernice nera!!! Probabilmente il più sottovalutato degli Opeth! di più
Opeth -Damnation
Il classico disco realizzato da una band metal che il metallaro più convinto e purista disprezza perché non è metal! di più
Premiata Forneria Marconi -Chocolate King
Nel 1975 dopo il successo dei tour in America la Pfm era at the Top of the World e ben avviata verso un successo stabile negli U.S.A. Poi due scelte rivelatesi fatali: la nostalgia canaglia che li spinse a rientrare in Italia e la pubblicazione di un disco antiamericano per eccellenza, che fece indispettire non pochi capoccioni del Business Discografico statunistense. Detto questo quì la multicolarata musica del gruppo acquista una grande consistenza e compattezza. Nuovi testi politici di Pagani di più
R.E.M.
Gruppo sottovalutato. Grande vocalist, grande carisma, testi introspettivi e soprattutto arrangiamenti piacevoli e di alto livello, insomma una band che da onore al così detto "rock alternativo". di più
Peter Hammill
Artista con la A maiuscola e una delle voci più belle, emozionanti e versatili di sempre!! Cantata da lui anche "Finché la barca va" sarebbe un capolavoro... di più
Coldplay -X & Y
Forse il loro miglior album... La raffinatezza e la delicatezza melodica dei primi due album colorate con quei bellissimi synth spaziali! Poi hanno tentato di evolversi ma gli arrangiamenti si sono un po' appiattiti. di più
Steven Wilson -The Raven That Refused To Sing
Ha preso un po' di qua e un po' di là da diversi gruppi prog anni '70 aggiungendoci diverse idee più personali e creando un qualcosa che seppur derivativo non suona affatto come già sentito! Davvero un grande, non so quanti ne sarebbero capaci! di più
Muse -Black Holes And Revelations
Il disco forse più bizzarro del trio! Elettronica, heavy rock, folk, country, pop-funk, il disco che li consacra come band eclettica! di più
Muse -The 2nd Law
Il disco che conferma la "modernità" dei Muse. Con la differenza che loro la modernità la sanno interpretare e lavorare con classe e genialità mentre gli altri gruppi "moderni" fanno solo ridere! di più
Bob Dylan -Planet Waves
Disco del 1974 del cantautore americano, già solo per la presenza di "Forever Young" e delle musiche della Band vale la pena ascoltarlo.. di più
The Band -Rock of Ages
Capolavoro live del gruppo canadese-americano. Da avere come regalo di natale.. di più
Yes -Time And A Word
Buonissimo disco finalmente, prima ed ultima traccia molto valide. di più
The Rolling Stones -Out Of Our Heads
Buono si, ottime le cover ("Cry to Me" in primis) ci sono pezzi scritti da tutto il gruppo (sotto pseudonimo) non male, Jagger/Richards scrivevano già buone canzoni e intanto, anche se la maturazione del loro stile con annesso grande salto di qualità avverrà solo con "Aftermath", hanno tirato fuori "(I Can't Get No) Satisfaction"; soprattutto, Richards ha tirato fuori il riff di Satisfaction... di più
AA.VV. -Saturday Night Fever
Raccoglie il meglio della disco-music anni '70. Fondamentale. di più
Miles Davis -Sketches Of Spain
Interessante contaminazione tra jazz e musica spagnola. di più