Gigi D'Alessio
abominevole. e ancor di più la tatangelo, che è fregna e si scopa sto lombrico di più
Motorpsycho -Demon Box
Quei 17 minuti della title-track (fra le cose più BESTIALI degli anni '90 tutti)... se li fate suonare ad amplificatore Pioneer A-209R sparato alto... prima vi fanno esplodere le casse. Poi vi radono al suolo la stanza. E forse generano anche una scossa di magnitudo 7.5 con epicentro nel vostro stereo, che vi sotterra. di più
Led Zeppelin -In Through The Out Door
Pronto ai peggio insulti - ma se "Presence" mi fa sbadigliare, questo disco l'ho sempre gradito molto di più. E cavolo, ci sarà qualche riempitivo ma c'è "Carouselambra", c'è "Fool In The Rain" che fa la storia della batteria al pari di "Home At Last" e "Rosanna" (e i batteristi lo sanno bene), c'è "All My Love", c'è "I'm Gonna Crawl"... avercene, di brutti dischi così... di più
Lucio Battisti
Probabilmente il più forte di tutti, Non una canzone uguale all'altra. Mogol, Panella... gliele potevo scrivere pure io le canzoni che poi ci avrebbe pensato lui. Inimitabile. Grazie Lucio. di più
Leonardo Pieraccioni
L'apoteosi del nulla, il trionfo della mediocrità. di più
Dom Mariani
La voce,la chitarra,il cuore...dietro il Power Pop-Garage Revival che ha attraversato l'Australia nella seconda meta' degli anni 80',e dietro gli Stems i Someloves e i DM3 e non solo c'e' sempre lui...Dom Mariani di più
Someloves -Something or Other
Dall'unione fruttuosa tra gli Stems ed i Lime Spiders ecco i Someloves.Splendido esempio di Power Pop australiano senza tempo.
Aprite il tesoretto e rimarrete immediatamente affascinati...come non citare l'irresistibile "Melt". di più
The Stems -At First Sight Violets Are Blue
Dai ragazzi!Parlo alla mia generazione (anni 80') ,nessuno ha recensito gli Stems?Power-pop-garage-revival di classe cristallina ,come il suono delle chitarre di questo piccolo capolavoro.L'Australia non ha prodotto solo gli Ac-Dc o i Church ma anche Dom Mariani... di più
Ronaldo
Il Cristiano portoghese è senza dubbio un campione. Ma finchè non vincerà un mondiale da capocannoniere segnando una doppietta in finale, il tutto dopo due rotture consecutive del tendine rotuleo, ogni paragone con Luiz Nazario è del tutto fuori luogo. di più
The Byrds -Mr. Tambourine Man
Avevo snobbato i primissimi Byrds in favore dei loro capolavori Psych-Folk-Rock del triennio '66-'68. Riascoltato il loro esordio ho trovato un bel disco, piacevole e pieno di perle che siano ottime cover (Dylan il più omaggiato) o pezzi inediti (Clarke, soprattutto). La mitica chitarra di McGuinn (Jingle-Jangle), accompagnata dagli intrecci di quelle di Clarke e Crosby in una tessitura che tanti gruppi ha influenzato negli '80-'90 (minghia i R.E.M.). Fondamentali, innovativi, immensi. di più
Gigi Finizio
Discreto artista, merita quel che ha. 2.5 stelle. di più
Gigi D'Alessio
Meglio il periodo 1999-2004, ma nonostante ciò non raggiunge le due stelle, che avevo dato per una presunta "preparazione musicale" che non c'è. Il mio prof. di sociologia lo definì "il peggior cantante della storia del mondo". di più
Ronaldo
Questo è il più grande gol della storia del calcio: Ronaldo goal vs Compostela In anni e anni, MAI visto qualcosa del genere.
 di più
Briegel
Fra i migliori 3/4 difensori degli anni '80. Chiedere a Maradona. Sulla fascia, come pochi. di più
Lucio Dalla
Un musicista ed un cantante davvero grande. L'ostica trilogia con Roversi ("Il giorno aveva cinque teste", "Andride Solforosa", ma soprattutto "Automobili") ed i tre dischi del periodo '77-'80', ovvero i due omonimi "Lucio Dalla" e "Dalla" ed il suo apice assoluto "Come è profondo il Mare" gli garantiscono un cinque a vita. "E' chiaro che il pensiero è come l'oceano: non lo puoi bloccare, non lo puoi recintare". di più
Paolo Bonolis e Uan
Bravo, per carità, ma 'sti cazzi... io i logorroici dopo un po' non li reggo. di più
Fabio Fazio
Fa il suo compito, semplicemente; dal punto di vista professionale non penso lo si possa discutere. Dal punto di vista della persona, lui e il suo compare Gramellini rappresentano spesso quel buonismo a tutti i costi e quell'ovvietà (vedi un discorso di tempo fa sull'integrazione della comunità Rom) che proprio non condivido. di più
Tim Buckley
Unico, voce da altri pianeti di più