King Crimson
Sì, sono all'altezza del loro nome.
In ogni caso la sola "Epitaph" è sufficiente a garantir loro un 5 a vita. di più
Led Zeppelin
Hard Rock folkeggiante con venature Blues. Che band, ragazzi. di più
The Cramps -Psychedelic Jungle
Basterebbe la sola "Green Fuz" (cover dell'omonima band) in apertura per farmi scegliere la Giungla Psichedelica come mio disco prediletto dei Cramps, ma il punto è che si continua sullo stesso alto livello per tutte e 14 le tracce, con un picco che posso individuare in "Voodoo Idol" (ma se ne potrebbero indicare diverse altre), per me tra i migliori pezzi della band tra quelli scritti direttamente da Ivy e Lux. Anche qui continua il loro straordinario lavoro di "archeologi" (o profanatori di tombe, visto i tipi) di tutte quelle band garage e rockabilly varie che tra la fine degli anni '50 e i primi '60 non riuscirono a sfondare, durando il tempo di pochi singoli... Singoli eccezionali, però, che i Cramps scelgono e riportano a galla con passione e perfetta cura nell'individuare quelli completamente sovrapponibili al loro stile (basta sentire la loro "The Crusher" e l'originale dei Novas). Equilibrio perfetto nella scaletta (7 cover-7 originali), disco strepitoso dall'inizio alla fine (non che gli altri non lo siano, almeno fino al 1986, questo solo un po' di più per me). Ah, questo è il primo con Kid Congo alla chitarra, al posto di Gregory. Anche il nuovo arrivato forma un'accoppiata micidiale con Ivy. di più
Jovanotti
"Mi fido di te" e "Big bang qualcosa" si giocano il podio per decidere quale sia la "canzonetta più irritante di tutti i tempi". di più
Cantautore (Ma non è giusto)
Lyrics nella definizione di Cantautore di più
Fandango
La follia che avanza di più
Quante brave persone
Bella, ma non lascia granché alla fine di più
Cantautore
Ma non è giusto
che tu hai tutto
e noi invece no

Tu sei perfetto
tu non hai un difetto
che rabbia che ci fai di più
Viva la guerra
Azzardo, ci sento un po' di Jannacci qui dentro di più
Ma chi è
Continuo a skipparla di più
Franz è il mio nome
Perché è così attuale? di più
E A A
Martello

Martello: E A A Traccia 03 in E A A Album - 1976

Bella, non memorabile ai massimi però bella di più
Venderò
So che 4 stelle potranno sembrar profane, ma non ci sputo assolutamente sul brano. Rimane un capolavoro, ma non mi entra dentro come è successo con molti altri ascoltatori di più
La torre di Babele
Siete o non siete i padroni della terra? di più
Riccardo Cocciante
Non riesco ad odiarlo. Vorrei, ma non ci riesco. Per 3 semplici motivi
1)Il Q-disc con Rino Gaetano e i New Perigeo
2)Il gobbo di Notre Dame, che se non erro aveva nello script anche lo zampino di Pasquale Panella
3)Aver ricantato in italiano le canzoni in Toy story, che le migliora sotto molti punti di vista (e questo non per sminuire Newman)

Solo per questo. Stop. di più
Fugazi
Hanno sfornato un capolavoro dopo l'altro, sono i maggiori esponenti dell'etica DIY e si sono distinti come una delle band più influenti, innovative e meravigliose della storia. Vanno venerati e amati incondizionatamente. di più
Electric Wizard
Bravi, ma si ispirano un pò troppo a I Cugini Di Campagna. di più
Blue Öyster Cult
Autori di un Heavy Metal davvero raffinato. Album preferiti: "Tyranny And Mutation" e "Fire Of Unknown Origin".
La prima canzone che ascoltai di loro fu l'orecchiabilissima "Dancin' In The Ruins" che adoro tuttora, sebbene facente parte di un album non eccezionale. di più
Black Sabbath
Un Proto-Doom che non invecchia mai. di più