The Beatles -Sgt. Pepper
Il più famoso disco dei Beatles, ma non il migliore. di più
UFO -PHENOMENON
Per quando si ha voglia di sentire Hard Rock, Hard Rock e basta. Questo è il disco che ci vuole. Grande Hard Rock dall'inizio alla fine. Grande album. di più
Nostradamus
Avete letto l'incipit dell'ultima rece "H.P.Lovecraft: II" di ranofornace?
Lui era veggente (come Arthur Rimbaud), aveva predetto la sua fine, o forse firmato la sua condanna a morte. di più
Lisa Gerrard
Ultraterrena. La voce più emozionante di sempre. di più
The Doors -Other Voices
Un buon disco, in cui Jim Morrison non c'è fisicamente, ma c'è idealmente. di più
Graham Coxon -A+E
Una miscela folle, urticante e visionaria di alternative rock, post punk, noise rock, pop rock, new wave, psichedelia, creata da un quarantatreenne che scrive e suona con l'attitudine di un ventenne in piena catarsi creativa. Geniale, come il suo autore. di più
motorpsycho -timothy's monster
Un disco che contiene pezzi come "Kill some day", "Leave it like that", "Giftland", "Watersound" e "The golden core" non può che essere da 5. "Trust Us" rimane il mio preferito dei Motorpsycho, ma questo gli viene subito dietro. di più
Al Bano & Romina Power
La più grande band power metal dell'universo, i drimfiater gli fanno una pippa di più
Paolo Conte -Paris Milonga
...non perderti per niente al mondo lo spettacolo d'arte varia di uno innamorato di te.. di più
Deep Purple
Ti trascinano su altre galassie sconfinate per poi prenderti rigorosamente a calci nel culo e dandoti fuoco col potere del proprio rock. di più
Al Bano & Romina Power
Coppia credibile ed unita quanto Lorella Cuccarini e Marco Columbro! di più
James Brown
Uno dei più grandi innovatori del Novecento, prima di lui (cronologicamente) solo Hank Williams. di più
Michael Moorcock
Autore di Elric, uno dei personaggi più geniali di tutto il genere fantasy. di più
Al Bano & Romina Power
Gli ammori sonno comme le scorregge:
quando finiscono lasciano sempre il sennio da qualche parte di più
Brian Ritchie -The Blend
Tra i dischi solisti dei tre di Milwaukee , questo e' sicuramente il piu' riuscito.
All'epoca leni' la mia delusione per il breve scioglimento del gruppo madre.Brian da' sfogo a tutte le sue passioni il Jazz di Sun Ra ,la musica etnica...Disco pieno di momenti esaltanti ,incominciando dal Rap etnico di "Alphabet" fino a "Feast of Fools" e la cover di "Nuclear War" di Sun Ra. di più
John Mayall & The Bluesbreakers -Bluesbreakers With Eric Clapton
Impeccabile disco di Blues/Rock targato 1966, frutto dell'incredibile fucina di talenti che è il collettivo di John Mayall. Qui tocca a Eric Clapton (un mostro di chitarrista almeno in quegli anni) che comunque si era già fatto le ossa negli Yardbirds. Al basso c'è John McVie, primo tassello degli embrioni dei Fleetwood Mac (l'anno dopo saranno Green e Fleetwood a passare dalle parti di Mayall), ziogatto. Grandissimo disco. di più
Teenage Fanclub -Grand Prix
Aver eletto il loro "Bandwagonesque" miglior album del 1991 (Spin) non deve avergli portato molta fortuna.In effetti quell'anno fu un'anno di grazia come pochi con una serie di album capolavori (Loveless,Screamadelica,Blood Sugar Sex Magik,Achtung Baby...per citarne solo alcuni).Quest'opera del 95' rappresenta la sintesi migliore del Power Pop del gruppo scozzese ,dai Big Star (About You) ai Beatles di "Revolver".Per nostalgici e non solo di più
Arto Lindsay
ve sta a cojonà di più
Ellie Goulding
Qualcosa di suo non è neanche malaccio (alcuni pezzi come "My Blood" e "Atlantis", per quanto commerciali e ripetitivi, non sono affatto male), peccato che poi dal vivo sia decisamente fiacca (e neanche tanto gnocca)! di più