Ellie Goulding
Vabbè, "CANTANTE"... non usiamo parole grosse. di più
Richard Lloyd -Alchemy
Lo splendido esordio del chitarrista dei Television dimostra come non solo Tom Verlaine avesse la stoffa del campione.Quest'album non ha nulla da invidiare all'esordio solista di Tom.
Secondo il titolare rovinato dall'aggiunta a sua insaputa da parte del produttore delle tastiere che accompagnano la chitarra in molti brani.Molti i brani da ricordare dall'iniziale "Misty Eyes" ,con assolo splendido ,fino al Power Pop di "Blue and Grey".Consigliato! di più
Television -Television
All'epoca sottovalutato ,col tempo ha guadagnato in qualita'.Sicuramente l'album migliore prodotto da Tom Verlaine negli ultimi vent'anni.Chi ama i Television non puo'rinunciarci.
Splendidi come sempre i fraseggi di chitarra tra Tom Verlaine e Richard Lloyd.Molti i pezzi belli contenuti da "1880 or So" fino a "No Glamour for Willi" senza dimenticare "Call Mr.Lee". di più
The Doobie Brothers -Toulouse Street
Meraviglioso disco del '72 della formazione californiana, un misto di rock, Southern e ballate folk rock molto convincenti. "Listen to the Music" vivace e trascinante, "Rockin' Down The Highway" decisa e con grandi chitarre. Con il successivo "The Captain & Me" il punto più alto dei primi Doobies, senza dubbio... di più
Colosseum -Valentyne Suite
Un album storico, punto di incontro tra rock-blues, jazz ed un vagito di progressive che stava per nascere. Oltre alla lunga suite che da il nome al disco, da sottolineare le ottime "The Kettle" e "Butty's Blues". Belle chitarre, belli gli arrangiamenti e la sezione fiati. Da goderselo tutto insomma... di più
Eagles
il miglior gruppo country-rock laziale di più
Eagles -Desperado
Er mejo degli aquilotti. di più
Dream Theater -Image and Words
Eh, ormai anche lui mi ha sfracellato le palle. di più
The Birthday Party -The Birthday Party
Dopo l'acerbo esordio a nome "The Boys Next Door" ecco arrivare nel 1980 il primo capolavoro di Cave, Howard e soci che comincia a presentare il loro straordinario e originale stile fatto di Post-Punk misto ad atmosfere oscure e "Noir" a fondersi in una sorta di "Dark-Wave" fortemente impregnata dal Blues più deviato. Si merita il 5, Howard e Cave già autori ispiratissimi, uno grande chitarrista, l'altro front-man BESTIALE. di più
Big Star -#1 Record
come si fa a dargli meno di 5? come?? di più
Pat Metheny
Sarà quel che sarà...cmq da 30 anni sempre stessa roba. L'alternativa o trio o group. Pare abbia il marchio di fabbrica. di più
Marcus Miller
FE-NO-ME-NA-LE, rivisto a luglio in Val d'Aosta. Innovativo, polistrumentista, tecnicamente dotatissimo, camaleontico plurigenere e perfino talent-scout (nella sua band ora si circonda di giovanissimi prodigi). Personalmente lo ritengo il più in forma insieme a Victor Wooten di più
Ivano Fossati
Una buona discografia con dei picchi notevolissimi, compreso il trittico live (forse il migliore della musica italiana), per un artista che ha saputo evolversi egregiamente sia in tecnica vocale che a livello compositivo. di più
Pearl Jam
con tre album di merda di seguito hanno definitivamente venduto il culo al mainstream...peccato eddie, peccato... di più
Dransfield Robin & Barry -The Rout of the Blues
Ascoltato circa trenta volte durante la stesura della rece, dopo qualche giorno ho sentito il bisogno di riascoltarlo per evadere dalla mia realtà. di più