Henry Cow
Se il prog si puó definire sommariamente come il connubbio fra rock e classica, il rock in opposition sarebbe il matrimonio fra rock e avanguardie del '900. Gli Henry Cow ne sono i padri fondatori e attribuiscono al movimento pure un forte connotazione politica, assente nel progressive. Seminali. di più
Dave Matthews Band -Under The Table And Dreaming
Somma Opera che viaggia sulle note (e i timbri) del Pop probabilmente più particolare, vario e geniale degli anni '90. Perfetto dall'inizio alla fine. Ed erano soltanto gli inizi... di più
Liz Phair -Exile in Guyville
L'apice e la fine di una carriera. Dopo, sarà solo convenzionale e banalissimo american-rock, più prossimo a Sheryl Crow che a qualsivoglia cosa si possa definire "alternativa"; il 5, comunque, preferirei riservarlo ad altri dischi. di più
Preti Pedofili
L'uomo è il sacerdote del caos, la pedofilia è la sua volontà di potenza sulla natura infante, la vita è la celebrazione di tale miseria.

I preti pedofili danno messa ogni giorno. di più
Kate Bush -The Kick Inside
Come eri bella Kate a quei tempi. Come eri bella tu, la tua voce e le tue canzoni. di più
Colosseum
Calderone blues jazz rock prog. di più
Henry Cow -Unrest
Micidiale. Pure troppo a tratti. di più
Henry Cow
Prog di ottima fattura. di più
Genesis -Selling England By The Pound
Per me tanti ricordi legati a questo. Forse perchè li ho conosciuti con questo album. di più
Genesis -The Lamb Lies Down on Broadway
Opera di spessore. Cmq oltre a Gabriel, ci sono anche gli altri 4 a cui va il merito. di più
Twenty Sixty Six and Then -Reflections
Gli inglesi trapiantati in Germania nei primi '70 sono una garanzia: meno ambiziosi dei Nektar e muscolari quasi quanto i Light Of Darkness, si distinguono per un sound spigliato, con bei riff di sax, inserti flautistici e una ritmica vigorosa, supportata da un granitico vocalist. Stanchi dei Corrieri Cosmici? Eccovi la sveglia, e fa anche battere il piedino. di più
These Immortal Souls -Get Lost (Don't Lie!)
Dio o chi per lui abbia in gloria Rowland S Howard di più
Bitch Magnet -Umber
Un altra di quelle band fondamentali nell'evoluzione dall'Hardcore al cosiddetto Post HC...Adoro alla follia il loro 12" precedente a questo, quello "Star Booty" che sciorina 8 perle di deviante Hardcore "progressista", questo primo full-lenght porta il discorso ancora oltre...Band e disco eccezzionali di più
Dirty Three -Ocean Songs
Altro capolavoro da parte di questo immenso trio Australiano. Disco di rara bellezza di più
Cream -Wheels Of Fire
Il mio preferito dei Cream. White Room, Politician, Crossroads, tanta robba. di più
Open Mind -Spiritual Lovers
Questi non sono gli Open Mind degli anni '60, quelli di "Magic Potion", ma una band che nel '92 rilasciò un disco di neo-psichedelia altamente contaminata e arricchita di lunghe sezioni strumentali per chitarra e organo. Chi li trova, trova un (piccolo) tesoro. di più
Zita Swoon
I cugini lontani dei dEUS: tre album ottimi, un pop contaminato di pregevole fattura e un leader che definire carismatico è dire poco! di più
Dave Holland
Se penso che a 22 anni fu notato da Miles Davis... Un motivo ci sarà stato. di più