Marlene Kuntz -Ho Ucciso Paranoia
Un grandissimo album, secondo me uno dei più bei dischi italiani della decade '90, e nel contempo a mio avviso l'unico vero grande album che hanno fatto. Poi vabbè si sa come è andata a finire, diventando davvero repellenti ed irritanti al sottoscritto di più
Talulah Gosh
un gruppo seminale, guidato da Amelia Fletcher , che continuerà poco dopo con gli ottimi Heavelin. Distorto twee pop inglese al femminile, irresistibile. Infiniti gruppi al femminile hanno del loro D N A questa fantastica band dalla brevissima storia YouTube di più
The Sea and Cake
Sam Prekop. Archer Prewitt, John Mc Entire, vi dicono qualcosa ? Gruppo prodigioso. Omonimo , The Biz , Nassau, dischi imperdibili...le teorie post rock di Chicago applicate al pop. Ritmiche alla Tortoise, indie pop, ritmi tropicali, new wave.....sbalorditivi. The Sea and Cake- The Kiss  di più
Carlo Vanzina
Non so se fosse lui (probabilmente era il fratello), ma ha pubblicamente criticato Neri Parenti per aver degenerato le tematiche del loro primo "Vacanze di Natale '83", con i vari cinepanettoni degli ultimi 30 anni. Sono d'accordo con lui/loro. Peccato che quel film mediocre tendente al pessimo fosse la vetta di una montagna di sterco. di più
Sid Vicious
Con Kurt Cobain ed Eminem si contende lo scettro di "Idolo da maglietta dei bambini del liceo".. di più
Leonardo Pieraccioni
Finto attore di regime che defeca film a nastro e non fa un cazzo ridere.. di più
Renato Pozzetto
Fa ridere.. Dopo cinque minuti e cinque battute, fa pena.. Se poi approfondisci meglio, fa schifo.. di più
Carlo Vanzina
Non fa altro che mungere la vacca della cultura italica.. Ma comunque è un incapace guardone, deviato come tutta la "cinematografia" che lo ha preceduto e che lo seguirà.. di più
Roberto Ciotti
Superbo chitarrista blues, su tutto la colonna sonora di "Marrakech Express". di più
The Troggs
Garage rock ai massimi. Reg Presley, un grande. di più
Carlo Vanzina
L'unico merito che dò a quest'uomo è avere ispirato Francesco Salvi in una sua mitica imitazione. di più
Carlo Vanzina
Mi piacciono da morire quelli che dicono: "quest'uomo è AL LIMITE del ridicolo". Ma proprio al limite, eh, come se questo limite non l'avesse mai oltrepassato... di più
Dead or Alive
Azzeccarono un singolo, fondamentalmente. Ma lo azzeccarono di brutto. POI - tornarono a parlare di Pete Burns dopo anni, non ricordo neanche quando, per il malriuscito (eufemismo) lavoro che il chirurgo estetico gli aveva fatto alle labbra... di più
Elton John -Honky Chateau
Molto bello, ma una spanna sotto i precedenti. Alterna assoluti gioielli pop ("Rocket Man" "Monna Lisa and Mad Hatters" su tutti) a brani decisamente meno riusciti ("Hercules" "Slave" e "Salvation"). Inizia qui l'EJ più sopra le righe, sfavillante (sigh...) e "Glam". Per qualche anno sarà roba buona poi... di più
Steely Dan -Pretzel Logic
Il disco americano che mi ha fatto mettere un gradino sotto tutto il resto, una breve carrellata di stili diversi e inebrianti, un sound urbano e rurale allo stesso tempo, miscelato per sconfiggere il tempo che passa. L'alternativa al rock, al jazz, al country, da gustare accendendo i particolari. di più
Elton John -Madman Across The Water
Per me il vero periodo d'oro di EJ finisce con questo disco(ne), i successivi saranno ancora buoni (e con dentro 3-4 grandissimi pezzi per disco) ma sempre una spanna buona sotto questo e i due precedenti. E poi, senza citare la title-track, "Levon" e "Indian Sunset" i nemmeno due minuti di "Goodbye" si fottono tutta la sua produzione da "Rock of the Westies" in poi. di più
The Pretty Things
uno dei più selvaggi gruppi inglesi dei 60, letteralmente sbranavano il R&B , risputandolo con una elettrizzante energia cha ha pochi uguali. The Pretty Things - Get The Picture? - Promo Video -1966 - part 1  di più
the blue nile -hats
Album di gran classe che ascolto dal lontano 1989, quando lo acquistai, e ancora oggi mi stupisce per la sua perfezione. di più