Deep Purple -Perfect Strangers
Discreto ritorno di forma del gruppo, generalmente considerato un buon lavoro da parte della critica, presenta un paio di classici...senza infamia e senza lode.Voto3,5 di più
Utopia -Utopia
Voto 3,5: pieno di piccole gemme "Power Pop", acquistato tempo fa' in giro per l'Europa.
Il successivo contiene una delle loro canzoni piu' azzaccate "Crybaby" di più
Cheap Trick -In Color
Piccola gemma Power Pop dei fine settanta, probabilmente il loro album piu' rappresentativo.
Al suo interno molti brani "Catchy". di più
Cheap Trick -Dream Police
I primi quattro album dei Cheap Trick possono tranquillamente essere comprati in blocco, questo e' forse il meno necessario da possedere, tuttavia' rappresenta l'ultimo lavoro azzeccato, dopo questo molti esperimenti...per chi ama il Power Pop. Voto 3,5 di più
Bob Dylan -Bringing It All Back Home
E' il mio album preferito di Dylan. 'It's alright, Ma..' il mio pezzo preferito. di più
Joy Division -Closer
No Words Could Explain di più
Claudio Baglioni -Strada Facendo
Voto 4,5: acquistato nel 1981 con un buono disco regalatomi, un classico...
"Fotografie" e' stupenda di più
Violent Femmes -Hallowed Ground
E'stato il primo album che acquistai del gruppo, in parte deluso perche' non avevo trovato l'esordio, grande la sorpresa nello scoprire che alla fine mi piaceva di piu'.Voto 4,5 di più
Gastr del Sol
Tirate dritto oltre il post rock, poi svoltate a sinistra verso il free-folk. Sempre dritto fino alla rotonda, terza uscita, al semaforo girate a destra. Potrete fermarvi al motel David Grubbs o andare a pisciare al baretto Jim O'Rourke. Continuando su quella strada si arriva ad un bivio: da una parte per gli Slint, dall'altra John Fahey. di più
Angelo Branduardi
Straordinario violinista e collaboratore di altrettanto prestigiosi colleghi. di più
Premiata Forneria Marconi -Suonare suonare
"Suonare suonare","Si puo' fare" e "Maestro della voce" tutti e tre convincenti.
I migliori brani con alla voce Franz Di Cioccio,sara' forse la presenza di Flavio Premoli. di più
Marillion
Alla fine dopo attenti ascolti son giunto alla conclusione che costoro non mi dicono un cazzo. Mi piacciono il primo e l'ultimo con Fish e considero Brave un discone per il resto oscillano tra il piacevole (tipo il primo senza Fish) e il mediocre. Ah Misplaced Childhood è discreto ma mi lascia freddo come una ghiacciaia e alla lunga annoia terribilmente. di più
Brian De Palma
Bei film li ha fatti, ma non sono mai riuscito ad amarli, questi bei film. Fa eccezione Carlito's Way. di più
Village People
Uuuuuuuuuuuuuuuuaaaaaaaaiiiiemsiei di più
Simon & Garfunkel
Almeno 4 dischi molto molto belli. di più
Francesco Guccini -Radici
Non è difficile definire Guccini un americanista, considerata l'onnipresente influenza dylaniana in particolare nei primi periodi della sua carriera. Eppure, ciò non gli impedisce di valorizzare l'alta musicalità della lingua italiana, con liriche degne di menzione nei manuali di letteratura. "Incontro" fa la storia della musica italiana. di più
Hot Tuna -Hot Tuna
Ritorno alle radici blues con incredibile eleganza e flessibilità, offerto dalla premiata ditta Kaukonen-Casady. di più
Fleet Foxes -Fleet Foxes
Atmosfere incredibilmente rurali, che si fondono con armonie vocali degne delle band di spicco del pop anni Sessanta. Ovvie influenze sono Neil Young, Bert Jansch, Bob Dylan, con un tocco di psichedelia alla Incredible String Band; uno dei gruppi più validi del momento. di più