St. Vincent
Piace all'Altissimo David Byrne, evidentemente. Però non piace a me, come la mettiamo...? di più
Fabrizio De André
DARK, definisce lo Scaruffo le sue ballate... ma talmente dark, aggiungo io, da precorrere Bauhaus e Sisters Of Mercy in un colpo solo. Uuh, ma che dico, mettiamoci pure i Cure. Talmente dark che quando Nick Cave lo ha ascoltato la prima volta, s'è fatto il segno della croce. di più
Dave Stewart
Prologo: non sto parlando di Dave Allan Stewart degli Eurythmics, che ingiustamente occupa due sezioni fra gli artisti, ma bensí di quell' altro che ha suonato con gli Egg, i National Health, gli Hetfield and the north, etc, insomma La Tastiera di Canterbury.
Definizione: Wakeman o Emerson? Dave Stewart! di più
Premiata Forneria Marconi -Passpartù
Splendido suono acustico, testi originali, discrete melodie...una piccola perla nascosta.
Un disco da recuperare, prodotto in un periodo storico di passaggio.Voto 3,5 di più
The Beatles
Credo che non abbiano inventato nulla, ma che abbiano influenzato tantissimo. Sembra un paradosso, ma d'altronde lo stesso aveva fatto Elvis prima col rock'n'roll e avrebbero fatto dopo i Sex Pistols col punk. E Steve Jobs con l'iPhone. di più
Rockets -On the Road Again
Ce l'ho in cassetta, da qualche parte deve essere... non possono avermelo buttato! di più
Pete Doherty
Minchia, è un figo! Tra le sue letture preferite ci sono "Les Fleurs Du Mal", "Dorian Gray" e De Sade! Che intellettuale maledettissimo e decadentissimo, un vero genio!! di più
Tool
I Tool sono uno dei nomi piu` rilevanti dell'era del grunge [cit.]
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH. di più
Fabrizio De André
Beh "Tutti Morimmo a Stento" (1968), "La Buona Novella" (1970), "Non al Denaro, non all'Amore né al Cielo" (1971), "Storia di un Impiegato" (1973), "Volume VIII" (1975), "Creuza de Ma" (1984) e "Anime Salve" (1996). Mica male eh? Bravino si. di più
Pete Doherty
L'avevo quasi rimosso! ahahahahah. ma campa ancora sto demente? oltre a saccheggiare quei 4 riff che ha inciso ad inizi 2000 dal repertorio dei Clash e fare il "maledetto" bohemien da copertina del Sun (in pratica la novella 2000 dei britannici, se non peggio) , cosa cazzo ha fatto? di più
Alberto Radius
Prezzemolo! Lo si trova praticamente ovunque da protagonista oppure a fare da spalla ad artisti tra i migliori, importante anche il suo lavoro da talentscout.
Onnipresente nella scena rock italiana.In proprio una bellissima chitarra, dal suono classico mai fine a se stessa, ha avuto anche una discreta carriera solista. di più
Franco Battiato -L'arca di Noè
Certo se paragonato alla "Voce del padrone" si eclissa...tuttavia' considerato in proprio offre buoni spunti.Un umore un po' pesantino lo pervade, qualche colpo di classe e' comunque presente. 3,5 di più
Pino Daniele -Nero A Metà
Che dire...talmente tanta roba, pezzi splendidi, arrangiamenti perfetti, un disco del genere puo' essere prodotto solo una volta in una carriera."Vai mo'" e "Bella m'briana" due degnissimi eredi. di più
Pino Daniele -Bella 'Mbriana
Ultimo capitolo del "Quintetto" stratosferico del Pino che piu' amiamo.
L'inizio di "Tutta 'nata storia" mi fa' venire oggi come trent'anni fa' gli stessi brividi. di più
Brunori sas
sicuramente fra le nuove proposte cantautoriali italiane il più talentuoso ,i suoi due lavori sono degli ottimi lavori. BRUNORI SAS "Guardia '82" Videoclip ufficiale  di più
Dente
sinceramente la sua musica è veramente ben poca cosa, il futuro del cantautorato italiano...insomma ma chi ci crede? di più
Pete Doherty
Ho visto, su un inserto del sabato di non ricordo quale quotidiano, che si è dato alla pittura. Fa cagare anche lì ma molto molto meno che con la musica. Quantomeno sa disegnare, come cantautore no, non sa. Il mio invito ad insistere con i pennelli è d'obbligo. di più
Quentin Tarantino
Ci sarà un motivo se ha chiamato la sua casa di produzione "A Band Apart" e non "Il cinico, l'infame, il violento". Uno che ha copiato a destra e a manca pur rimanendo totalmente personale ed è sempre stato copiato a destra e a manca con risultati totalente privi di personalità. di più