Piero Scaruffi
Chi condivide i suoi pensieri vota 5 stelle, chi non condivide 1 stella, e forse sbagliano entrambi. La verità è che ha creato un immenso database online di consultazione per gli appassionati di rock e non solo, e come tutti i critici musicali dirà cose che per alcuni sono giuste e per altri cazzate. E Twin Infinitives è una cagata pazzesca! di più
Gary Numan
pero le macchine che c entrano? di più
New Trolls -Ut
Comprato a meta' anni '90 nell'edizione Fonit Cetra,rappresento' per me una graditissima sorpresa in quanto non conoscevo questo periodo del gruppo.
Disco a meta' (manca praticamente De Scalzi) tuttavia pieno di bei momenti,anche se non un capolavoro.
Come al solito tanta roba,Prog,Hard Rock,Pop di più
Black Cat Bones -Barbed Wire Sandwich
Hard blues cazzuto, qui non si dorme, anzi, vero erotismo sonoro, ascoltare per credere. di più
Roger Taylor -Strange Frontier
Diversamente da Brian May,le opere soliste del batterista ricordano assai meno i suoni del gruppo madre,questo e' logico considerato quanto dei Queen e' da ricercare nei suoni e negli arrangiamenti del chitarrista.
Quindi chi si confronta con i lavori di Taylor si trova inevitabilmente difronte qualcosa di diverso.
Discreto lavoro,forse con un produttore ne sarebbe diventato uno buono. di più
Lydia Lunch -Queen of Siam
Nenie da ospedale psichiatrico. Discone. Satana solo sa quanto ho amato questa donna... di più
Denovo -Venuti Dalle Madonie A Cercar Carbone
Non all'altezza dei primi lavori,tuttavia' chiusura dignitosissima della loro parabola musicale.
Vorrei tornare piu' avanti per recensire i loro primi lavori.
Voto 3,5 di più
Justin Bieber
Il voto più basso che posso mettere è 1, quindi ..... No, ma, seriamente, cioé, non è già ovvio a tutti quanto sia inutile / odioso / pretenzioso / venduto / orribile / scartavetrante senza che lo si DeBba dire? di più
Premiata Forneria Marconi -Come Ti Va In Riva Alla Città
Non ispiratissimo tuttavia' conferma la volonta' del gruppo di adeguarsi al nuovo clima musicale anni '80.
Diversamente da "Suonare Suonare" questa volta non ci sono pezzi veramente riusciti,forse Weekend e Quartiere 8,splendida la chitarra di Mussida che dimostra di sapersi adeguare senza alcun sforzo ad un suono piu' pop e commerciale. di più
Paramore
Non gli si può dare 5 per ovvissimi motivi, né 4 perché fanno pur sempre dell'Emo rock terza ondata mezzo pop, però 3 sì perché quel che fanno lo fanno bene e senza essere dei pretenziosi/presuntuosi; anzi. E chi dice che la sua voce è sgradevole o ascolta solamente Queen o preferisce "Lieber Honig" dei Neu! perché è un pappagallo Scaruffiano che ormai non se ne può più. di più
Rammstein
Pura merda 100% Made in Germany! di più
Cairo -Conflict and dreams
Il migliore di una trilogia di dischi che ridefiniscono il Prog americano: i soliti riferimenti di la' dell'Atlantico ci sono tutti ma l'ascolto scorre non privo di emozioni, belle melodie e notevole tecnica. La prematura morte dell'ottimo vocalist Bret Douglas spegne la scintilla di una sottovalutata band. di più
Vasco Rossi -Non Siamo Mica Gli Americani
Quando si dice: "era meglio prima"... mica tanto, a me 'sto Vasco qua fa cacare esattamente quanto quello attuale. Disco che si salva un minimo solo per "Albachiara" e "La Strega", per il resto pallosissimo, mi ricordo quel pezzo su lui militare che era uno stillicidio. Il miglior Rossi (che è come dire: la cacca che puzza di meno) sta fra "Siamo Solo Noi" e "Vado Al Massimo". di più
Franco Battiato
Sono sempre stato colpito dal pre-alessandrinismo del senso del possesso. di più
Laura Pausini
Marco, ma perché non te la sei portata con te invece di lasciarcela qui a starnazzare lo stesso motivo da 20 anni? di più
Elio e le Storie Tese
Quando il cazzeggio diventa roba seria! di più
Le Orme -Venerdì
Disco prodotto bene ed anche originale...l'ispirazione non e' sicuramente eccezionale tuttavia da notare la volonta' di evolversi e di trovare la propria collocazione all'interno dei difficile anni '80 per questi eroi del progressive italiano.
Comunque tassello curioso nell'ambito di una carriera ricercata che li fara' poi piu' avanti riemergere con una serie di opere azzeccate.
Il disco non lo ascolto da tempo,ci tornero' comunque...tra i brani ricordo oltre a Marinai,Biancaneve... di più
Garbo -Scortati
Splendido dalla prima a l'ultima nota...non ce' che dire,si vabbe' il suono e' derivato ma che importa.
Lo riascolto e ritorno per un commento piu' completo.
Voto 4,5 di più
Pavement
I was dressed for success, but success it never comes di più
Matia Bazar -Tango
Disco assai originale,almeno in Italia all'epoca,seguito a ruota dal successivo Aristocratica.
Synth-Pop di gran classe,completa la svolta iniziata con l'album precedente,consegnandoci i Matia Bazar piu' originali...svolta causata dalla partenza di Piero Cassano.
Antonella Ruggiero sforna una prestazione da fuoriclasse.
In realta' il voto e' 4,5. di più