Juicy Lucy -Lie Back and Enjoy It
Hard-blues inglese semi-dimenticato, eppure 'sto disco ascoltatelo (dico a voi amanti di Cream, Taste, Rory Gallagher, Ten Years After...) - perché c'è la migliore cover di "Willie The Pimp" della storia. di più
Naked City
il grande merito di questo gruppo è stato quello di sdoganare il grandissimi talento di J. Zorn ad un pubblico lontano dalla sua musica, includendo nel suo repertorio brani conosciuti e di sicura presa, intervallati dai classici deliranti schizzi jazz core. Chiaramente i Naked City non erano, sono solo J. Zorn, Ma dopo questo disco era sulla bocca di tutti dai jazzofili snob ai rocker più incalliti. JOHN ZORN - NAKED CITY - Batman
 di più
French Cowboy
Gruppo indie francese attivo dal 2006 folk/rock. di più
Burzum
"Filosofem" è l'unico dei suoi lavori vagamente ascoltabile, per il resto il caro Burzy potrebbe tranquillamente aprire una rivendita di carciofi sott'olio e dedicarcisi pienamente. di più
Max Pezzali
Max Pezzato sotto l'ascella di più
Robin Thicke
Robin Ficca, ok di più
John Peel
questo signore è la musica, la storia della musica. Dovrebbero dare il suo nome a una stella in memoria delle innumerevoli stelle da lui scoperte. John Peel's Favourite Top 15 Records of 1975  di più
Lucio Dalla -Come è profondo il mare
Il sound prettamente mediterraneo ed i testi malinconici e decadenti costituiscono uno dei migliori album in assoluto dell'artista emiliano. Personalmente I pezzi che più amo di questo disco sono la title-track, "Il Cucciolo Alfredo" e "Disperato Erotico Stomp", ma anche le ultime tre ballate sono fantastiche (ho un debole per "Barcarola"). Gran disco di un musicista indimenticato. di più
Ettore Scola
tra i più grandi registi italiani e non solo, a mio parere. autore di una serie di capolavori impressionante: "c'eravamo tanto amati" e "la terrazza" su tutti, film manifesto del declino e del fallimento della sinistra e dell'uomo di sinistra italiano. magnifici anche "una giornata particolare" e "brutti, sporchi e cattivi". non vedo l'ora arrivi il 12 per vedere il suo film su Fellini. di più
Johnny Marr
i buon 50% dei gruppi indie inglesi dovrebbe pagare al Signore i diritti d'autore. Parlo da profano dello strumento ma la sua chitarra ,insieme a Tom Verlaine e Vini Rilley è quella che preferisco, dal tocco riconoscibile. Il suo "The Messangers" è un buon disco, chiaramente non può ripetere gli accordi che ci hanno stregato in eterno. Johnny Marr - New Town Velocity [Official Music Video]  di più
Dead Boys -Young, Loud And Snotty
Ecco appunto, a proposito di dischi FONDAMENTALI usciti in quel fatidico '77... una lista tutt'altro che corta, sia chiaro... ma l'Opera in questione sta ai vertici di quella lista. Non so se è più Manifesto il titolo del disco o il testo di "I Need Lunch"... di più
Joy Division
Band che ho adorato durante l'adolescenza, la tristezza più totale di più
Fear -The Record
Il primo album dei Fear. Pietra miliare della scena Harcore dei primi '80. Disco maleducato, politicamente scorretto, omofobo, volgare...in una parola, punk. Vaffanculo il resto.. di più
Nino Rota
semplicemente uno dei più grandi compositori esistiti. LA STRADA. FEDERICO FELLINI. NINO ROTA. MAURICE ANDRE.  di più
Robin Thicke
L'ennesima cacata a spruzzo made in USA. Quella robaccia che sta girando in radio è peggio di un otite. di più
Nirvana
La nascita e la morte del "Seattle sound". di più
Musica da cucina
progetto musicale italiano di Fabio Bonelli. Surreali brani fra suoni acustici e povera elettronica . Musica da Cucina - Onions On Your Fingers  di più
Kevin Lyttle
Con "turn me on" si cuccava alla grande di più