Fabri Fibra
Fibra ha fatto dei pezzi stupendi. Decaduto a fare canzoni tremende da radio, ma ha fatto alcuni dei testi più belli del rap italiano. Ascoltatelo prima di odiarlo. di più
Mike Portnoy
L'ho apprezzato molto in Images and Words, Awake e Metropolis Pt.2, ma al di fuori di questi c'è poco di salvabile, sia con i Dream che con gli altri suoi progetti. Molto tecnico e preciso...e molto noioso e piatto da diversi anni a sta parte. di più
Gavin Harrison
Visto ad una clinic...semplicemente mostruoso, pulito come pochi e persona molto umile. Uno dei migliori in circolazione senza alcun dubbio. di più
Den Harrow
SCUSA SE HO RUBATO I CESTINI AVEVO FAME di più
Travis Barker
Molto creativo e fantasioso nelle sue composizioni senza mai risultare eccessivo o fastidioso. Se solo non avesse quella faccia da sberle... di più
Jaki Liebezeit
C'è poco da dire, lasciamo parlare la musica per lui: Can - Halleluwah
 di più
Den Harrow
dopo la figura che ha fatto in Tv è un eroe. Ci vuole un grande coraggio a continuare a guardarsi allo specchio senza sputarsi in faccia di più
Al Bano Carrisi
un uomo che ha la dignità nelle mutande di più
Vincenzo Mollica
un buon motivo per non pagare il canone. La RAI deve risparmiare ? Licenziate Mollica e liberateci delle sue deliranti interviste da lekka kulo di più
Graham Coxon -The Sky Is Too High
Canzoni scritte e registrate di notte e all'alba (e si sente), in totale solitudine a scopo terapeutico, disco dal suono essenziale a dir poco. di più
Beth Orton -Central Reservation
Da brividi la voce di questa Artista inglese del Norfolk, una delle più belle sorprese degli anni '90, che confermò il maestoso "Trailer Park" con questo collage delicatissimo di folk, soul, jazz e con l'influenza sempre presente del suo sommo ispiratore Nick Drake. di più
Edie Brickell & New Bohemians -Shooting Rubberbands at the Stars
Grandissimo esordio, emblematico del cantautorato femminile di quegli anni. "What I Am?", "Little Miss S", "Circles" e "Nothing" pezzi indelebili, dentro un'opera scritta e arrangiata magnificamente. E "Ghost Of A Dog", benché meno elogiato, non fu da meno. di più
Ozric Tentacles
Space rock strumentale inzuppato nella psilocibina. di più
Popol Vuh
Stupendi, immensi, sublimi, fantastici e si potrebbe andare all'infinito. di più
Mecki Mark Men
Dalla Svezia ottima psichedelia. "Running in the summer night " del 1969 è un disco che consiglio vivamente Mecki Mark Men "Running In The Summer Night" & "Being Is More Than Life" 1969 SWEDISH PSYCH
 di più
Arcade Fire
Un gruppo modestissimo. Pompato senza ritegno e dato in pasto al popolo pseudo alternativo ( alternativo a chi ???) che fa vendere tanto.... Spariranno e nessuno sentirà la loro mancanza di più
Highlander
Leone diceva di Clint Eastwood che avesse due sole espressioni... mi chiedo cosa potesse pensare di quell'ameba di Christopher Lambert. di più