The Tea Party
Band Canadese con all'attivo, credo due ottimi dischi, passati del tutto inosservati . Un vero peccato. Musica totalmente immersa nei 70th. Immaginate i Led Zeppelin in pieno trip per la world music orientale, che sperimentano varie percussioni, strani strumenti a corde, inoltrandosi in territori vagamente etno prog, con Jim Morrison alla voce. Questo erano i The Tea Party. Il primo lavoro era più canonicamente rock., il secondo più orientato ai suoni etnici. Lavori da rivalutare. di più
Dream Theater -Octavarium
C'è il prog-rock, c'è il metal, c'è il pop-rock più radiofonico, c'è il rock stile Muse, c'è il nu-metal, c'è la ballata brit-pop... I Dream Theater l'avevano capito che non dovevano fare per forza il solito prog-metal... I fan e i puristi invece no! Peggio per loro ovviamente, rimangano nella loro ottusaggine! di più
DJ Francesco
un saluto vergognioso aqquelli che dinno che i soldi no fanno la felicita.
secciai i piccioli sei pieno di fiche, ciai la ferrari giri ilmondo effai le ferie sui iot in mare
io non cio na lira, mia moglie cia i baffi, cio un ape cros del 67 e destate mi fitto un pedalo per menzura perche unora costa assai.
ma vafanculu va!pocrisia! di più
Fates Warning -FWX
Cazzo, se avessero sviluppato meglio alcune sperimentazioni presenti...

Buon disco comunque, ottime melodie cupe di più
Pain of Salvation -Road Salt Pt. 1
Volevano fare un rock di stampo settantiano... Non potevano? di più
Giardini di Mirò
Il post rock italiano, la risposta ai Mogwai. Poteva funzionare all'inizio ma alla lunga gli ha chiusi in un limbo dal quale non sono mai riusciti ad uscire. Dimostrando la loro scarsa personalità di più
Glenn Branca
ottimo come digestivo, pessimo come agente di mercato di più
Santana
Meglio di Iommi e Blackmore ? a golf può darsi. di più
Paolo Conte
Incantatore di parole, semplice e sofisticato che non sai piú dove sei; tra la cittá o la campagna, tra Genova e New Orleans, in qualche isola del mediterraneo o in qualche esotico angolo del pacifico. di più
DJ Francesco
Concepito a cavallo di due capolavori del calibro di "Viva" e "...Stop". C'era quasi la stoffa del predestinato. Quasi. di più
DJ Francesco vs. Pavarotti
Non so, io non sarei tanto propenso a giocarmi l'1... non vorrei azzardare, ma qua secondo me c'è il colpaccio in trasferta. di più
Flying Colors -Flying Colors
Un disco con un'atmosfera "estiva", quasi da spiaggia... Ma ad averne di album da spiaggia così!!! di più
Marillion -Misplaced Childhood
Un bel disco progressive-pop-rock, concepito per essere commerciale e atmosferico assieme. Geniale come idea! di più
Threshold -Psychedelicatessen
Un thrash metal colorato da arrangiamenti atmosferici e psichedelici... Avanti per l'epoca! di più
Pain Of Salvation -Be
La dimostrazione che per esser un grande gruppo non bisogna rimanere attaccati ad un solo genere! di più
Premiata Forneria Marconi -Passpartù
Disco (quasi) da dimenticare. Fortemente NON consigliato di più
James Labrie -Elements Of Persuasion
La musica che suonerebbero i Linkin Park se avessero più tecnica! di più
THE CLASH -The Clash
Incredibile trovare CD del genere in Autogrill dietro a compilation estive e dischi di Zucchero. Eppure ha ancora una potenza che spazzerebbe via tutto lo scaffale. 1-2-3-4! White riot, i wanna riot... di più
Helmet -Strap It On
Pesante come un macigno. Riffs come motoseghe. Disco della madonna e zenith assoluto del combo di Page Hamilton, uno dei più grandi riffmakers della storia. Li ho visti dal vivo nel 1994...rimasi annichilito. E sordo per una settimana! di più
The Jesus Lizard -Head
Capolavoro. Punto. Il più laido, marcio e depravato dei Lizard. Yow sputa, vomita, sbraita, delira e rigurgita succhi gastrici e merda : rimane uno dei miei vocalist preferiti, in barba ai vari Freddie Mercury! Il mio preferito dei Lizard, e uno dei miei dischi preferiti di sempre! di più