Radiohead
Chi scrive che questo è il gruppo peggiore mai esistito...insomma...mi sembra chiaro che...voglio dire, MA PORCO DIO CONTEGNO! di più
Skunk Anansie
Quanta esagerazione di più
Guns N' Roses
Non mi piacciono, ma hanno creato simpatici esercizi per chitarra, tutti passano per i guns come per molte altre bands innegabilmente importanti, dunque 2. di più
Muse
Direi proprio che qualcosa di buono c'è. di più
Dinosaur Jr.
I dinosauri... di più
Swervedriver
Senza infamia e senza lode dai di più
Fabrizio De André -Tutti Morimmo A Stento
Deviata e tetra riflessione sulla morte psicologica dell'uomo, tra drogati, ragazze traviate, impiccati e bambini impazziti e guerrafondai. Risente molto anche di certo barocchismo orchestrale tipico dei primi vagiti del progressive italiano. Primo caposaldo di De André, comunque. di più
The Flaming Lips
Bè, bè, bè, col senno di Live, 4.
Esticazzi. di più
Samuele Bersani
E' sicuramente molto bravo. Non l'ho mai conosciuto ma pure secondo me è una persona della strafava. di più
Povia
Ma cosa fallo vuol dire che "almeno le sue stronzate le scrive da sè." ? A sto punto meglio chi non perde nemmeno tempo a scriverle, le stronzate. di più
The God Machine
Due grandissimi dischi,per una band straordinaria e incredibilmente sfortunata. di più
Modern Life Is War
Suonando hardcore,sono riusciti in qualcosa su cui nessuno avrebbe mai scommesso,con il secondo album (ma anche con il primo) hanno stravolto e reinventato tutto il genere,gettando le fondamenta per l'intera scena degli anni 00' e 10'.Una delle più grandi band hc di sempre di più
Danno
Per me è L'MC italiano. la sua terza entrata in questa storica battle con Moddi è l'apoteosi del freestyle 2the beat 2004 Final Round - Danno Vs Moddi pt.1
 di più
Fabrizio De André -Vol. 8
Due dei miei tre cantautori italiani preferiti danno vita ad un progetto comune scrivendo una sfilza di magnifiche ballate (su tutte "Oceano") e sfornando alcuni tra i migliori pezzi della loro carriera: il Principe scrive "Le Storie di Ieri", che farà anche parte del suo capolavoro "Rimmel" dello stesso anno, De André firma "Giugno '73" e la riflessione anarchica di "Amico Fragile". Masterpiece. di più
Silverstein
I primi tre album hanno fatto scuola nel genere Screamo-Emo-Core, ogni loro pezzo e' permeato da un emozione, alcune rabbiose altre malinconiche! di più
The Who -Live At Leeds
ma anche 10, 100, 1000. Fuori scala in ogni classifica. La versione con il live di Tommy per me è il disco rock per eccellenza. Alla voce Rock il dizionario Zingarelli dovrebbe riportare: "ascoltatevi Live at Leeds". Non potrebbe essere più esaustivo. di più
Hundredth
Booooom! Nell'immenso panorama Core, una band che si distingue per avere dei controcazzi enormi!
Freschi, nuovi, pesanti, il future del MetalCore.
Una traccia su tutte "Weathered Town" ascoltare per credere.
Astenersi Oldfag, quelli "quandourlanononsicapisceuncazzo" e soprattutto astenersi saccenti! di più
Lothar & The Hand People
Lothar & The Hand People, anche loro fra i pionieri della mutazione del formato della canonica canzone rock con l'ausilio dei primi synth , tharemin, oscillatori. Due lavori al loro attivo il più ancorato alla tradizione americana "Presenting" del 68 e "Space Hymn" del 69. Ho un vago ricordo della loro "Machines", dal primo lavoro, ripresa anni dopo dai Plan 9, smentitemi se sbaglio......... di più
Genesis -Nursery Cryme
I Genesis : una di quelle band che mi han sempre lasciato indifferente. Pomposi, barocchi, in pratica, tutto ciò che io non voglio dal rock n'roll...Con l'eccezione di questo disco. Che è appunto un gran disco. Un 4,5 lo merita tutto. Onore al grande Peter Gabriel, comunque.. di più