Fabrizio De André -Creuza De Ma
Capolavoro. Tra i punti massimi della musica etnica del belpaese. di più
Massimo Di Cataldo
Ancor più che per le percosse andrebbe perseguito penalmente per il suo accanimento verso la musica. di più
Overkill -Necroshine
Per quanto mi riguarda il miglior lavoro degli Overkill dai tempi di "The Years Of Decay". Pezzi come "My December", "Stone Cold Jesus" e "I Am Fear" rimangono scolpiti nella pietra del thrash. 8/10 di più
Diego Cusano
esso è EROE! di più
Massimo Di Cataldo
Non s'è reso conto che essere insultato è l'unico modo per farsi ancora considerare da un'Italia che, in fondo, non sa manco più chi cazz'è, 'sto Massimo Di Cataldo. Fosse vero quel che si dice, sarebbe una merda umana oltre che musicale. Ma sempre merda sarebbe. di più
Sublime -Sublime
Forse il mio album "Ska" ( riduttivo chiamarlo così... ) preferito. R.I.P. Bradley Nowell di più
David Crosby -If I Could Only Remember My Name
Il completamento artistico di Crosby, ed in generale un ritrovo di amici appartenenti alla Storia della psichedelia americana. Un disco che sa di conclusione, al pari di Blows Against The Empire del collega Kantner; un disco dove l'anima del'artista raggiunge l'apice e sembra unirsi con il tutto. Non una caduta di tono, nessun brano che si possa definire meno che straordinario. Da qui in poi, sarà altra musica, il sogno hippy è finito. di più
Diego Cusano
Da questa prima immagine sembra assolutamente sexy. di più
Diego Cusano
UN PEZZO DI MERDA, ma pieno di amici di più
Sara Bareilles
Artista onesta e dotata di buone capacità compositive. Una rosa in mezzo al letame del mainstream americano. di più
Dadamah
Un altro gruppo di Roy Montgomery. di più
Dissolve
Forse li preferisco addirittura ai Dadamah! di più
Vini Reilly
Usa la chitarra come un pennello, per dipingere acquarelli di malinconici paesaggi. Uno stile inconfondibile. di più
Crosby, Stills, Nash & Young -Déjà vu
Le armonie vocali così perfette e leggere di Déjà Vù dei CSNY non credo siano state mai raggiunte da alcun altro gruppo (forse solo in Pet Sounds dei Beach Boys). E' questo il vero punto cardine dell'album, in cui 4 identità diverse si uniscono per dare origine ad un disco malinconico con sfumature folk e country, senza tralasciare però passaggi più elettrici e movimentati: probabilmente il vero aspetto che fanno di quest'album una vera pietra miliare ed il simbolo della West Coast. di più
Andy Rourke
L'unicità di un tocco che non puoi confondere: basta pensare a "Rusholme Ruffians", "Barbarism Begins At Home", e (fra le tante) quel saliscendi pazzesco di "This Charming Man", e quello stacco finale sul MI alto (!)... s-t-r-a-o-r-d-i-n-a-r-i-o. di più
Crosby, Stills, Nash & Young
Quattro cervellotiche menti per un unico grande progetto. "Déjà Vù" (1970) il picco più alto della loro arte e massimo rappresentante della West-Coast Americana. di più
Hash Jar Tempo
Well Oiled: uno dei migliori dischi degli anni 90. di più
Tad
Con la loro musica demolivano palazzi. Il più sporco , pesante gruppo della Sub Pop. di più
Dinosaur Jr.
voto massimo solo per "You're Living Over Me" e "BUG", i successivi lavori molto deludenti di più