Belladonna
simpatica pornostar fetish, belli i suoi film su evil angel di più
Wall Of Voodoo -Call Of The West
"Mexican Radio" il manifesto, "Factory" e la title-track i vertici lirici-artistici-visionari. Dire che è un fiore all'occhiello del catalogo IRS è quasi un insulto; dire che (per me e forse non solo) sta nella Top Ten del decennio è legittimo; dire che è un Capolavoro è la sacrosanta verità. di più
Stevie Nicks -Bella Donna
Oltre i suoi successi, l'ho sempre stra-amata come autrice, cantante e come donna. Disco al limite della perfezione, "Edge Of Seventeen" e il duetto con Tom Petty (due voci fatte per cantare assieme) direttamente nella Storia. Nel ristretto novero delle mie Muse rock predilette. di più
James Cameron
Gli sono bastate un paio di pellicole per reinventare la fantascienza; purtroppo, in molte delle suo opere più quotate non si sottrae ai cliché dell'action-movie yankee e cafone.. Da tempo ha perso ormai ogni tipo di misura.. di più
Pink Floyd -Wish You Were Here
Se mi chiedessero qual'è il suono dei Pink Floyd, farei ascoltare questo disco. Il mio preferito del gruppo assieme a The Wall. E poi quel tappeto di tastiere spaziali iniziale con l'assolo di Gilmour è la più bella apertura che i Pink Floyd abbiano fatto per un album. di più
Pharrell Williams
Non so se mi sta più in culo lui con la sua inutile tamarragginne o tutti i suoi insulsi e paraculosissimi featuring per bimbiminkia.. di più
James Cameron
Per me rimarrà sempre quello che viene fuori dalle fottute pareti. di più
Gary Clark, Jr.
Il messia della musica del diavolo, testimone delle dodici battute proiettato ai giorni nostri tra il fuzz polveroso della sua Gibson e una voce angelica arrugginita dall'aria della strada. di più
Phil Collins
Vi fa cagare coi Genesis anni '80? Va bene, allora ascoltatevi i Brand X.. Lo ritenete ancora mediocre? Allora non avete più niente da dire.. di più
Pink Floyd -More
Una buona colonna sonora, che alterna ottimi brani di matrice folk a qualche strumentale. E' un disco di transizione, comunque. 3,5. di più
James Cameron
Documentarista eccelso..ossessionato dal Titanic di più
Nicolas Winding Refn
Un maestro del cinema moderno; dopo Drive tutti si aspettavano una fotocopia, tutti gli pseudo-cinefili, tutti gli pseudo-critici intellettuali erano pronti a sbavare ancora una volta. Refn ha mandato tutti a fare in culo e ha creato il proprio capolavoro spirituale: Only God Forgives, beccandosi critiche da ogni dove e continuando una carriera che è in continua ascesa. Idolo. di più
Johnny Winter -Second Winter
Lo storico doppio da 3 facciate soltanto rimane ascolto obbligato nel genere, con la più grande versione di "Highway 61 Revisited" che si sia mai ascoltata. "Memory Pain" e "I'm Not Sure", col solo di piano elettrico di Edgar che FA DA MATTI, seguono a ruota. Monumento alla Chitarra dell'Albino. di più
Rod Stewart -Blondes Have More Fun
eh eh... 4 solo per il video-capolavoro-truzzo di "Do Ya Think I'm Sexy" e per Carmine Appice che regala il suo consueto sfoggio di finezza - ovvio che il Rod che musicalmente più ci interessa è altrove - ma lontano lontano.... di più
Chad Wackerman
Star dietro a Zappa. Che altro aggiungere? di più
David Bowie
Se fosse nato in Italia avrebbe passato la vita a Napoli vendendo Rolex farlocchi ai turisti!! di più
Iggy Pop
"Se non ti piace Iggy Pop, non c'è niente da fare, vuol dire che ti piace succhiare i cazzi"???

Veramente quello che ama fumare il sigaro in compagnia di David e Lou è proprio il tuo idoletto!!! di più
Stone Temple Pilots
Al loro cantante fischiava la dentiera!! di più
Phil Collins
Batterista penoso, artista pop vergognoso!! di più