Sean Penn
Un essere penn-oso. di più
Muse -Origin Of Symmetry
Il mio preferito del gruppo. Composizioni eccellenti. Penso che questo gruppo sarà rivalutato in futuro! di più
Metallica -...And justice for all
L'album più tecnico dei Metallica, con brani dalla lunga durata e pieni di bei riff. di più
Megadeth -Rust In Peace
A mio parere il punto più alto raggiunto dal thrash metal. Un cd bellissimo che si pappa i metallica a colazione! di più
Magnum -On A Storytellers Night
Hard rock tipicamente anni 80. Affascinante e scorrevole nell'ascolto! Prendere o lasciare... di più
Lynyrd Skynyrd -Pronounced Leh-' Nerd' Skin-' Nerd'
Bellissimo, capolavoro del southern rock: thuesday's gone, simple man e free bird immense nella loro bellezza! di più
Led Zeppelin -Led Zeppelin II
Bellissimo, con la solita magica atmosfera presente nei primi album dei led zeppelin, anche se a mio avviso è inferiore al successivo! di più
Judas Priest -Defenders Of The Faith
Bello, diciamo meno di impatto rispetto a Painkiller. Sicuramente uno degli album simbolo dell'heavy metal anni 80! di più
Jane's Addiction -Nothing's Shocking
Bel cd: frizzante, energico, psichedelico e soprattutto storico. Sicuramente tra i pilastri del cross-over, tra i cd che hanno delineato il suono di questo genere! di più
Incubus -A Crow Left of the Murder...
Gli incubus in quest'album si avvicinano ad un rock contaminato spesso da post-grunge e da melodie tipiche del rock americano. Il risultato è ottimo, ma non paragonabile ai precedenti dischi! di più
Helloween -Keeper of the Seven Keys, Part II
Storia del power e del metal. Grande classico, con canzoni che molti gruppi power ucciderebbero per poter scrivere, parlò di "i want out" o "rise and fall" (ma si potrebbe aggiungere anche la lunga title track), canzoni che possono piacere anche ai non amanti del genere. Insomma un classico imprescindibile! di più
Helloween -Keeper of the Seven Keys, Part I
Più grezzo del successore eppure anche questo è un grande capolavoro che ha influenzato decine e decine di gruppi! di più
Ephel Duath -The Painter's Palette
Geniale, pazzoide, capolavoro! Album che mi ha sorpreso molto: metal-jazz-grind-blackmetal-fusion, in un'amalgama che funziona alla perfezione. Da ascoltare più volte. di più
Emperor -Prometheus: The Discipline of Fire & Demise
Album molto sperimentale, oramai non si può più parlare di black, anche se qua e là ne rimane qualche traccia. Album bellissimo come al solito, forse manca dell'atmosfera dei precedenti, ma la genialità (quel quid in più che distingue gli Emperor dal resto della ciurmaglia black) c'è sempre! di più
Emperor -Anthems to the Welkin at Dusk
Che goduria quest'album! Lo adoro! Composizioni caotiche, barbare, che sembrano testimoniare un'orda barbarica che tutto distrugge al suo passaggio. Alcuni passaggi da pelle d'oca. Sinfonico, estremo, teatrale! di più
Dimmu Borgir -Spiritual Black Dimensions
Non bello come il precedente lavoro (Enthrone...), ma molti brani sono davvero ottimi. Con quest'album i Dimmu Borgir aumentano il loro lato sinfonico e l'aggressività diminuisce, ma non del tutto! di più
The Dillinger Escape Plan -Calculating Infinity
Quando uscì, quest'album era davvero avanti a tutti e sicuramente rivoluzionò la scena estrema! Infatti ne sono nati di gruppi cloni grazie a quest'album. Attualmente questo suono è inflazionato, ciononostante l'originale è sempre meglio! di più
The Dillinger Escape Plan -Irony Is a Dead Scene
Mike patton + Dillinger escape plan. Non bisogna aggiungere altro! di più
Death Angel -The Ultra-Violence
Tecnicamente molto validi e particolari per il genere che propongono (thrash). Davvero un bell'album, assolutamente non inferiore ai capolavori riconosciuti del genere (metallica, slayer ecc.) di più
David Bowie -Heroes
Uno dei capolavori di Bowie, perfetto sia nelle canzoni che nelle strumentali! di più