Nobuhiko Obayashi -Hausu
Un affresco di allucinato magnifico surrealismo. Colori e riprese sublimi. Grandissimo film che dovrò rivedere, prima o poi. di più
Koji Wakamatsu -Su Su Per La Seconda Volta Vergine
Davvero un piacere, trovare almeno UN'opera di Wakamatsu in un panorama debaseriano poverissimo del (miglior) cinema orientale. E' certo che qui siamo ai vertici, non solo del pinku eiga, ma dell'arte filmica giapponese - tutta. Capolavoro al pari di "Embrione", "Estasi degli angeli" e altri ancora. di più
Chan-wook Park -Trilogia Della Vendetta
Che dire... ha un suo stile, è geniale, è visionario, è sperimentale... a me però fa cagare. di più
Kim Ki Duk -Ferro 3
Film non votato, per solo rispetto verso chi si è commosso di fronte a "cotanta" opera. Ma in molti sapranno come la penso. di più
Drugs
la danno gratis a Villar Perosa di più
Giorgio Gaber -Far finta di essere sani
non sanno se ridere o piangere, batton le mani. di più
Chris Squire
Lui è il piu fiko degli Yes. Punto. di più
Jovanotti -Jovanotti Special
Operazione commerciale sull'onda del successo dei due lp precendenti. Ben fatti i remix di Jovanotti,sempre ottimo come DJ. Nelle sue scarse pretese di lucro funziona. di più
Jovanotti -La mia moto
La più deprimente e inascoltabile veste di Jovanotti. Un disco brutto,monotono,scialbo e ripetitivo,caratterizzato da testi osceni privi di significato su riff di chitarra distorti e banali come non mai. Da mal di testa. di più
Jovanotti -Giovani Jovanotti
Disco della "risalita" di Jovanotti. Si percepisce la voglia di cambiare,di inziare a rappresentare qualcosa di più valido. Pop fresco e divertente,musicalmente fatto bene,testi allegri ma perlopiù poco ispirati. Un buon album,che si fa ascoltare anche più volte,ma senza far gridare al miracolo. di più
Jovanotti -Jovanotti for President
Jovanotti degli esordi. Che dire,fa bene il suo lavoro in veste di DJ e intrattenitore,con hit energiche e dal facile successo,ma non va oltre. Un easy-listening,dritto dalla italo-disco,di fine anni '80. di più
Jovanotti -Una tribù che balla
Un 3 che è un 3 e 1/2. Un disco in realtà abbastanza valido,ma pretestuoso nel suo voler essere "50 contenuto e 50 movimento": molto movimento,ma ben poco contenuto (anche se questo,quando c'è,si fa notare). Sotto il profilo musicale molto buono,tra influenze jazz e dub,ma spesso ridondante e ripetitivo. di più
Caparezza -?!
Caparezza parte in quarta con un'incredibile album d'esordio,nonostante mezzi di produzione di scarsissima qualità. Molto hip-hop in questo disco,allucinato,stravolto, profondamente incazzato,ma ancora un pò ingenuo. di più
Caparezza -Le Dimensioni Del Mio Caos
L'unico album a mio parere meno riuscito di Caparezza. Si salvano solo alcuni brani,tra cui i singoli "Eroe","Vieni a ballare in Puglia" e "Abiura di me",ma per il resto così allucinato da risultare infantile,così come la struttura da concept,troppo dispersiva. di più
Caparezza -Il sogno eretico
Eccezionale. Un Caparezza molto ispirato,ora completamente "diverso" rispetto al passato ma ugualmente grandioso,sforna un album che rompe gli schemi del rap per arrivare quasi ad altro,e definendo un nuovo stile Caparezziano. Fresco,originale,ricco di contenuti sotto il profilo tecnico,musicale e dei testi. di più
Jovanotti -Ora
Un capolavoro che si muove abilmente tra pop,elettronica e songwriting dei tempi moderni,dimostrando grande ecletticità,maturità artistica e voglia di sperimentare. Ottimo in tutti i suoi aspetti,e mai banale. di più
Sid Vicious
Viscidous. di più
Illuminati
Illuminati? Eh vabbè che sarà mai, avranno fatto scorta di lampadine. (Non fa ridere lo so) di più
Judas Priest
I preti ordinati da uno dei primi 12 vescovi della storia. di più
Judas Iscariot
Non era un porco, perché il porco è gustosissimo. di più