Biosphaser (a.k.a. Battlegods)
Gary Numan ha lo scalpo di Philip Oakey ('80 time) e vive a Viterbo! di più
Deca -Lucifero Alchemico
La musica realmente alternativa esiste. Un perfetto manifesto di musica esoterica e alchimistica. di più
Frank Zappa
Questi cazzi di piccione di più
Klaus Kinski
Il fatto che umanamente sia un'autentica carogna non vuol dire che non sia un grandissimo attore. di più
Tim Buckley -Starsailor
il Capolavoro dell'uomo delle stelle. Disco non facile ,in cui Tim mette in luce la potenza della sua voce e la sua incredibile estensione vocale.Musicakmente e' un amalgama completamente riuscito di jazz,rock(poco) e musica sperimentale. di più
Fireball
silvietto

silvietto: Fireball Traccia 01 in Fireball Album - 30 agosto 1971

Non inferiore al precedente! di più
Genesis -Invisible Touch
credo che "land of confusion" sia la loro canzone più brutta in assoluto. ma anche cose come la titletrack o la tanto osannata "in too deep" non scherzano mica... di più
Genesis -Genesis
"mama" e "home by the sea/2nd home by the sea" sono buone canzoni; brani invece come "that's all" non sono male, ma di genesis non hanno nulla (ma NULLA). il resto? lasciamo perdere... 2,5, e sono generoso. di più
Genesis -A Trick Of The Tail
l'inizio della fine un paio di palle, disco grandioso dall'inizio alla fine. "entangled" poi... di più
Genesis -Duke
qui erano già in calando, ma qualche sprazzo di grandezza ancora c'era, su tutte la titletrack. brani come "misunderstanding" ovviamente sono insopportabili. poi dopo questo il diluvio totale di più
Genesis -Selling England By The Pound
ennesimo capolavoro assoluto... immaginifico di più
Genesis -Foxtrot
credo sia il mio disco preferito dei genesis ed al contempo uno tra i più bei dischi di sempre (IN ASSOLUTO), non salterei neanche mezza canzone. straordinario. di più
Consorzio Suonatori Indipendenti -Linea Gotica
per un'irata sensazione di peggioramento... di più
Brian Eno -Another Green World
Il mio disco preferito di Eno, per quanto sia un esercizio di stile abbastanza inutile "sceglierne" uno tra le meraviglie da lui sfornate soprattutto negli anni '70). Trovo sia una sintesi perfetta tra l'Eno Pop e le sperimentazioni ambient che stava portando avanti, è un disco perfetto, negli strumentali dove il piccolo Braian fa tutto (o quasi) da solo o nelle sue inconfondibili pop-ballad dalle splendide melodie nelle quali è accompagnato da molti dei soliti amici-collaboratori di quegli anni (Frippolo, Cale, Turrington ecc.) e dalla sezione ritmica dei neonati Brand X, Philco-Persi Gionz, il tutto, in ogni pezzo, giocando e inventando suoni tra chitarre e percussioni trattate, sintetizzatori vari ecc. Un capolavoro, da gustarsi tutto con piacere, senza avvertire il minimo cedimento. Dovessi dirne due, una per i pezzi "pop" e una per gli strumentali con Eno-tuttofare, direi "St. Elmo's Fire" (perché dove c'è un solo di Fripp c'è casa e delle tre con lui questa è quella un pizzico più bella) e la clamorosamente avvolgente e cullante "Becalmed" (giustamente). di più
Steve Hackett
Dategli un manico di chitarra, elettrica o classica, e ne tirerà fuori Musica. di più
Fëdor Michajlovic Dostoevskij
Escavatore dell’animo umano.
Irraggiungibile. Punto. di più
Marco Mengoni
Insopportabile come i cetrioli nell’hamburger di più
Against All Logic
Against All Logic aka Nicolas Jaar, Nicolas Jaar aka Against All Logic. di più