Afterhours -Germi
Primo album in italiano x gli After (1994) dopo gli esordi in inglese. Album carico e duro, con diverse perle (Strategie, Dentro Marylin, Ossigeno, POP...). Peccato che dal vivo abbiano abbandonato quasi totalmente questo album, che possiamo considerare, oltre che un buon lavoro, un battistrada per arrivare al magnifico "Hai paura del buio?" del '97. di più
Cluster -71
Untitled 3, bellissimo assolo di coleottero di 21 minuti...sono Esterre(ma non sono)Fatto quindi non riesco ad apprezzare: Nocivo persino nell'area periauricolare, riesco persino a percepire aree del mio cervello danneggiate dal ronzio inflittomi con nonchalance da questo combo di terroristi sonici. Quante bobine sprecate! di più
Kiss -Double Platinum
Ho letto e sentito in giro per la rete che i Kiss sarebbero solo un fenomeno commerciale e di immagine, ma dopo aver ascoltato questa raccolta di 20 pezzi, mi sono convinto che anche sotto l'aspetto musicale non sia un gruppo trascurabile. Bellissime "I want you" e Black diamond". Una onesta compilation, buona soprattutto per avvicinarsi alla discografia di Simmons & Co. di più
Pink Floyd -Echoes
Premetto la mia ignoranza in materia Pink Floyd, infatti detengo solo questa raccolta della band. Però mi sembra che la raccolta sia abbastanza completa, vi sono infatti pezzi che vanno dagli anni 70 fino al 1994, ed è assai godibile. Bellissime soprattutto "Echoes", "Confortably numb", "Shine on you crazy diamond" e "High hopes", con quell'assolo finale di chitarra spettacolare... bel disco! di più
Afterhours -I Milanesi Ammazzano Il Sabato
Questo album, pur amando alla follia gli After, non l'ho mai digerito. Sound fin troppo ricercato che alla fine risulta un gran caos e basta, canzoni noiose e banale. Personalmente salvo solo "E' solo febbre", "Dove si va da qui", "Tutto domani" e la title track. Il resto, una delusione. Ma un passaggio a vuoto glielo possiamo perdonare và!!!!!! di più
Il Teatro Degli Orrori -Il Mondo Nuovo
Ci ho messo qualche mese a digerire questo "mattone" da 16 tracce e 70 minuti e rotti, ma alla fine lo ritengo perlomeno sufficiente. Alcuni passaggi a vuoto come la lentissima "Ion", qualche perla ("Io cerco te", "non vedo l'ora", "Doris"). Secondo me il peggiore dei 3 prodotti finora da Capovilla & Company. di più
Afterhours -Padania
Dopo il deludentissimo "I milanesi ammazzano il Sabato" del 2008, ecco che a 45 anni sonati il vecchio Manuel Agnelli torna a farci sognare...a mio avviso uno degli album più completi della band milanese, col rientro alla chitarra del grande Xabier Iriondo...CD da avere! di più
Scorpions -Tokyo Tapes
Spettacolo allo stato puro. Premesso che io adoro il primo periodo della lunghissima carriera degli Scorps, questa è una sorta di best of degli anni 70 della band. Grandi interpretazioni live con il genio Uli Roth alla chitarra... di più
Moby -Play
Se il disco avesse solo 10-11 tracce e non 18 le palline sarebbero 5...purtroppo diversi pezzi danno molto l'impressione di essere dei "riempitivi" e il disco risulta un pò prolisso a mio modo di vedere. Comunque un altro disco ascoltabile e godibilissimo di più
The Cure -Greatest Hits
Con questo Ciddì ci sono cresciuto, quindi c'è un certo legame affettivo...bella raccolta di pezzi storici, anche se manca la mia preferita dei Cure cioè "Burn" (che ha fatto da colonna sonora a "Il Corvo" per intenderci). di più
Ghost
Di gran lunga il miglior gruppo giapponese degli ultimi vent'anni, e in assoluto una delle pochissime realtà nipponiche capaci di confrontarsi alla pari con (e dare lezioni a) molti gruppi occidentali. Stupefacenti allo stato puro. di più
Pino Scotto
"Sto frocio dimmmerda! Intendevo dire frocio nel modo di pensare, io ho grande rispetto per gli omosessuali. Vai Jack!" (cit. Pino Scotto). di più
Acid Mothers Temple & The Melting Paraiso U.F.O.
Logorroici, confusionari, dispersivi, fumati totali, originali all'1,075 %, tre quarti di discografia completamente inutili. Il quarto che rimane basta per la sufficienza, ma non di più. di più
Pino Scotto
come tanti anche il buon pino ha conosciuto di persona il mitico stiv giobbs. Una volta stiv disse a pino una delle sue famose massime: "be yourself, be scotto". Al che pino andò a comprare un pacco di pan di stelle. di più
Jennifer Gentle
Fasolo è uno dei compositori più sottovalutati in Italia. Funny Creatures Lane e Valende sono due ottimi dischi. di più
Pink Floyd
L' era Barrett un cazzo di più
Ozzy Osbourne
uno che imita pino scotto di più
Delta V
Ottimi. Negli anni hanno perso qualcosina, ma in linea di massima sempre lodevoli. Spazio rimane un piccolo capolavoro. di più
The Stooges
Fantastici, l'essenza del rock di più
Bruce Springsteen
Youporn in the Usa !!!! Il text to speech di Trenitalia è molto più espressivo. di più