Dream Theater
Molto meglio I Bulgari di più
Groucho Marx
L'unica ragione per cui mi definirei marxista di più
Lino Banfi
Ti spezzo la noce del capocollo di più
Muddy Waters
Storia, e ancora un gran bel sentire di più
Black Flag
"Damaged" spacca i deretani di più
Mazzy Star
Korrea mi chiama così! 5 di default di più
Mazzy Star
Spettrali è dir poco di più
Jaco Pastorius
Il più grande bassista mai ascoltato. Per quanto mi riguarda. di più
Steve Gadd
Il più grande batterista mai ascoltato. Per quanto mi riguarda. di più
Derek Bailey
Il più grande chitarrista mai ascoltato. Per quanto mi riguarda. di più
Massive Attack -Heligoland
Discutissimo lavoro dei Massive Attack, annunciato come ulteriore capolavoro in pre-uscita, deludente rivelazione per molti fan, questo disco presenta sonorità poco scontate che richiedono un attento esame perchè possano essere assaporate con gusto. Un album che si fa piacere sicuramente col tempo, nonostante molti accusino la sua potenziale " saturabilità" temporale. Per me un gran bel disco, con un verve atipico ma coinvolgente. di più
Luther Allison
Soddisfacimento pieno. di più
Godspeed You! Black Emperor
"They have a large barge with a radio antenna tower on it that they would charge up and discharge. They have a large barge with a radio antenna tower on it that they would charge up and discharge. They have a large barge with a radio antenna tower on it." di più
Jimi Hendrix
Questo tizio è stato il primo. E qui ci siamo. Merito cronologico. Ma comunque, per questioni biologiche, ha fatto pochi album. Merito alla storia, ma come artista fin troppo strumentalizzato. Ripeto: ha fatto pochi album, all'epoca straordinari, ora storia, ma affiancarlo ai più grandi (in che cosa poi rimane un mistero) mi sembra esagerato. di più
Matia Bazar
Naturalmente il voto è riferito SOLO al periodo con la Ruggiero. Hanno prodotto alcuni dei migliori dischi all'interno del panorama musicale italiano. Musicisti preparatissimi, menti che ama(va)no sperimentare, una cantante INFINITA, ai Matia Bazar non è mai mancato nulla. Matia Bazar, Tounée, Il tempo del sole e Tango rimangono esempi di pura classe italiana, che avrebbero meritato di raccogliere successo anche all'estero. Il resto non lo commento neanche, per me non esiste. di più
Pink Floyd
Molte belle idee, ma ancor di più tanta musica "riempitiva". Tipico del progressive. Rumori, suoni "strani", "registrazioni al naturale", effetti, atmosfere indefinibili. Pirla sono coloro che ci cascano. Malati coloro che li apprezzano. Comunque, talentuosi e rispettabili. Ma resta per lo più musica da sala d'aspetto odontoiatrica. di più
Led Zeppelin
Hanno fatto dei bellissimi album. Una band di persone coi piedi per terra, perché alternavano pezzi ricercati (No quarter) ad altri molto più tipici (hot dog, rock'n roll). Non è una cosa semplice, soprattutto a quei tempi. Peccato che ci sia sempre qualcuno che li usa per darsi delle arie snobbando artisti oltretutto simili a loro. Questi sono incoerenti. di più
Viola Valentino
bella eh, ma tutto ciò che ha profotto è stato di un kitch quasi incredibile! di più
Emerson, Lake & Palmer -Brain Salad Surgery
Effettivamente, molto ruffiano e pomposo come in molti mi avevano detto, ma mi è piaciuto lo stesso, approfondirò meglio con più ascolti di più
Frank Zappa
Quando un musicista ha pochissime idee, se è stupido arriverà a fare una valanga di album "pieni-di-cose" "vagamente identificabili come suoni" e altre cose "inutili" come "rumori, risate, e chissà cos'altro". Ma ancora più stupidi sono coloro che si presentano" al mondo come fan. Quelli ancora più stupidi sono quelli che lo apprezzano davvero. Un pirla di dimensioni eclatanti, anche per la faccia e le copertine degli album. di più