Jack Casady
Quello con il miglior look di tutti i Jefferson Airplane, nonché uno dei bassisti più sottovalutati di sempre, probabilmente. Grandissimo in coppia con Kaukonen negli Hot Tuna, combinazione basso/chitarra da brividi (loro due facevano le figate coi Tuna mentre gli altri compari finivano l'ispirazione con gli Starship). di più
Marty Balin
Dico solo: "Comin'Back to me" uno dei capolavori massimi dei J.A. è tutta roba sua. Dopo "Surrealistic Pillow" è rimasto un po' in disparte a livello compositivo ma è rimasto fondamentale. La sua assenza in dischi come "Bark" e "Long John Silver" si sente eccome. Poi anche lui ha un po' svaccato con gli Starship ma sti cazzi. Grandissimo. di più
Devil Sold His Soul
Picchiano, picchiano, picchiano, ma in fondo sono dei teneroni di più
Il Cile
quando penso al Cile mi viene in mente questo Gracias a la Vida non certo l'ultimo squallido sottoprodotto della musica italiota.
 di più
Paul Kantner
Dei Jefferson è sempre stato quello che mi piaceva di meno (sarà invidia visto che ha figliato con Grace Slick) però questo m'ha fatto "Blows Against the Empire" mica ceppe e m'ha scritto (certo in trio con David Crosby e Stills ma è -quasi- uguale) un capolavoro come "Wooden Ships". Ma diamogli sto 5, va. (Ovviamente faccio finta che gli Starship, soprattutto quelli anni '80 e quelli attuali, non esistano). di più
Il Cile
ImbeCile. di più
Frank Zappa
nello stesso anno ha pubblicato Hot Rats, Burnt Weeny Sandwich, Uncle Meat. Penso basti di più
yes -Talk
Carino, ma nulla che vale la pena di ricordare. (6.5) di più
Yes -Open Your Eyes
Insieme a "Times and word" il loro lavoro meno riuscito. (6) di più
The Verve -Forth
grande album......... di più
Deftones -Around The Fur
Nel suo genere un album molto figo. Post HC/Crossover di ottima fattura e melodie di memoria New Wave amalgamate al meglio. Niente a che vedere con merda come Limp Bizkit, Korn, e affini. di più
Devil Sold His Soul
mi chiedo come ho fatto a stare fino ad adesso senza di loro di più
Jerry Garcia
6 corde in acido. Uno dei migliori chitarristi anni '60 e '70. di più
Kenshiro
Avevo un compagno di classe calabrese che proveniva dalla divina scuola elementare di Ho-Cutro. di più
Ingrid Bergman
Una delle più grandi attrici di sempre, of course. Bellissima e straordinariamente brava. (Immensa, a 63 anni, in "Sinfonia d'Autunno" dell'altro Bergman -Ingmar ovviamente- una delle sue interpretazioni più belle). Immensa anche con Hitchcock, immensa nel periodo italiano con Rossellini, immensa in "Casablanca" e in un sacco di altre cose. Attrice straordinaria, splendida bellezza svedese. di più
Avril Lavigne
La musa ispiratrice di Devin Townsend!! di più
Khoma -The Second Wave
Un viaggio meraviglioso di più
Alcest -Les Voyages De L'âme
I viaggi dell'anima. Punto. di più
Fragments of Unbecoming -Skywards: Chapter II - A Sylphe's Ascension
Death metal melodico di maniera. Poco originale, ma comunque piacevole. di più
Breach -It's Me God
L'essenza del post-hardcore del nuovo millennio di più