Yes -Drama
Nonostante la dipartita di Anderson, in "Drama" la macchina Yes sembra non risentire del cambio di line up, e partorisce un lavoro maturo, poliedrico e pregno di qualità. "Machine Messiah" è la summa del cd, un brano da ricordare. (8) di più
Yes -90125
Ritorna Anderson, ma la virata decisa verso un rock "patinato" e fortemente influenzato dall'AOR, lo rende uno dei dischi meno riusciti dei londinesi. Si salva grazie alla classe innata dei musicisti, ma si capisce che è un lavoro (e un genere) che non gli appartiene del tutto. (6.5) di più
Tiziano Ferro
Non lo ascolto, però ne riconosco la bravura e lo stile per nulla scontato, è l'unico italiano che si è cimentato nell' r'n'b, bravo Tiziano! di più
Tiziano Ferro
A me non piace particolarmente, però ha una grande capacità comunicativa e di scrittura ed una bella voce di più
Augusto Daolio
Una delle migliori voci italiane di tutti i tempi. di più
Suede
il miglior guppo brit-pop di sempre, su questo non ci piove, ed infatti rasentano appena una decenza abbastanza risicata, figuriamoci tutto il resto... di più
Adriano Pappalardo
coi tempi che corrono è strano che non sia ancora entrato in politica: con grillo a sinistra (?) e lui a destra ci sarebbe veramente da spanciarsi, forse forse lo voterei pure! di più
Killing Joke -Killing Joke
Questo monumento sta al Post-Punk come il primo Black Sabbath sta all' Heavy Metal. Un faro perennemente acceso per tutta la scena Industrial...ed e' molto piu' Punk di tanta robaccia che ancora oggi si spaccia come tale. Opera senza tempo. di più
Skrillex
ah, and so this is skrillex: non male, sembra il figlio truzzo di Piero Pelù con qualcosa di Klaus Davi; se tanto mi da tanto... di più
Skrillex
Indipendentemente dal genere cui viene isnerito ( da molti definito inappropriato), Skrillex è riuscito a proporre un genere che ( al di là dei gusti personali di ogni ascoltatore) precedentemente pochi hanno saputo proporre bene quanto lui. O almeno farlo piacere e renderlo commercializzabile. Nonostante ciò, dopo le prime produzioni, si è subito saturizzato in banalità poco creative e super commerciali. Dunque 2 punti per lui che è caduto subito negli inferi del business. di più
Michael Karoli
Mente tra le più avanti del secolo. Lui e tutti i suoi compari Krauti. Immenso. di più
Godspeed You! Black Emperor
Quando un artista raggiunge livelli compositivi ed esecutivi elevati ha due strade: darsi al pop commerciale oppure dar vita ad una musica unica ed impeccabile come quella dei GY!BE di più
God Is an Astronaut
Un mix di generi ed influenze di ogni tipo. Dall' elettronica al post-rock al post-metal. Il tutto ben studiato e ricamato in maniera efficace. Un gruppo sicuramente di gran valore, nonostante a volte certe produzioni possono risultare, dopo vari ascolti, un pò sature di innovazioni compositive ( soprattutto nei primi lavori). di più
China
La figlia di Grace Slick e Paul Kantner. di più
Skrillex
Fatemi capire...Skrillex è in realtà quello dei merdosi From First To Last?!!?!? Ma vaffanculo vah. di più
Corea
Il peggio assoluto del cinema orientale e non solo. Registi pessimi, attori da soap-opera, scenari da sitcom televisiva, recitazione scadente, dialoghi inconsistenti, trame il più delle volte assenti, tematiche banali o banalizzate se serie sulla carta, sceneggiature vecchie anche di 40 anni rubate ai Giapponesi e agli Americani. Prodotti da radical chic per festival del cinema e per giovani occidentali onnivori di (finto) orientalismo. VOTO 1. di più
China
RPC: cinema carente, attori mediocri, registi insulsi, scenografie ingombranti, assenza di una reale cultura cinematografica. Si salva appena qualcosa. Non è comunque il peggio del cinema asiatico. di più
The Hong Kong
Migliore cinema d'arti marziali anni '70. Migliori attori e migliore cinema orientale, a pari merito con Giappone e Taiwan. di più
Italian
Fellini, Monicelli, De Sica, Rossellini, Pasolini, Visconti, Leone, Risi, Corbucci, Germi, Argento, Fulci, Bertolucci, Antonioni, Olmi, Rosi, Petri, Salvatores, Avati, Comencini, Mazzacurati. Punto - e a capo. di più