Brian Wilson
I Beach Boys non mi han mai fatto impazzire, Pet Sounds, pur riconoscendone l'indubbia qualità, non l'ho mai retto troppo. Ma Smile rimane un capolavoro, Pop del più nobile mai messo su nastro. Mi son comperato le Smile Sessions in vinile e son stati davvero soldi ben spesi. di più
Pigsty -re:Return
capolavoro del brutal jazz di più
INXS
tamarri, inascoltabili e inguardabili. di più
David Bowie -The Man Who Sold The World
Il primo lavoro di grande qualità del nostro. Grande disco. di più
Franco Battiato -Fetus
Opera prima di uno degli artisti più poliedrici e completi della scena musicale italiana degli ultimi decenni. di più
Tubeway Army -Replicas
Per comprendere pienamente il passaggio tra i '70 e gli '80 questo e' uno dei dischi-base: il mezzo dito di cerone in faccia x nascondere un'acne incipiente inconsapevolmente lo rendera' un'icona, una patologia mentale non curata ne influenzera' la scrittura priva di rapporti umani. Questo e' il segreto di un NUMANoide giocoforza, e ancora oggi c'e' chi se lo contende, in studio e sui palcoscenici. Album storico. di più
Brian Wilson
Sicuramente una mente geniale. Eccezionale talento. di più
Bruce Springsteen -The River
La storia del rock è passata attraverso i solchi di "The River" e si è arricchita notevolmente. Pietra miliare. di più
Brian Wilson
Che sia stato IL Genio pop o in generale UNO DEI, non lo so. E la questione non è neanche così interessante. Ma di sicuro nella mente di quest'uomo c'è qualcosa di molto prezioso. di più
Michele Soavi
Dopo un po' ha capito che le fiction di Rai Uno erano il suo habitat naturale. di più
Zhang Yimou
Retorico, pesante, spesso patetico a sproposito. Vedi i suoi film e vedi un grande involucro esteriore, più che altro, sostanza poca - a parte rare eccezioni, tipo "Lanterne", nel cui genere comunque è stato fatto di meglio, abbondantemente. Ma è pessimo soprattutto quando maneggia il wu xia Hong Kong anni '70 a suon di plagi e citazioni, roba che manco il peggior Tarantino. Disgusto. di più
John Carpenter
Grande reGGista, come dicono i cinefili e non. Io a tratti lo apprezzo, a tratti lo odio. "Distretto 13", "Halloween" e "1997" li rivedo ancora, altre cose tipo "Christine" o "Grosso Guaio a Chinatown" non riesco a digerirle dopo 30 anni. Poi molte cagate senza appello, tra cui "Fantasmi da Marte" occupa un posto d'eccezione. di più
Keith Washington -You Make It Easy
Il secondo album per questo attore e cantante azzimato. di più
Keith Washington -Make Time For Love
Elegante, romantico, confidenziale e jazzy... di più
Chantè Moore -Precious
Smooth jazz unito a contemporay r&b per la bella e brava Chantè. di più
Al Jarreau -Breakin' Away
Tanto di cappello per Jay Graydon e Al Jarreau naturalmente.... di più