John Carpenter
Distretto 13- The Fog- Fuga da NW- Il Seme della Follia più altre piccole grandi perle come Christine, Grosso guaio a Chinatown, Essi Vivono e Vampires mi fanno dimenticare il mio non amore per Halloween e La Cosa e qualche passo falso, tipo gli ultimi 2 film. è un uomo che ama il cinema, per questo merita 5 a priori. di più
John Carpenter
"Il Seme della Follia", "Halloween La Notte Delle Streghe" e "La Cosa" bastano e avanzano per un 5 pieno, e che si fotta chi dice il contrario di più
Kim Ki-Duk
Il trionfo del vuoto e dell'insipienza, da molti fraintesa come quintessenza dell'arte filmica. di più
Egon Schiele
Spregiudicato disarticolato convulso tormento. di più
Ernst Ludwig Kirchner
La schizofrenia che morde la tela e la fa urlare. di più
Lars von Trier
Il male. Un essere immondo da non sfiorare neanche con una canna di tre metri. di più
R.E.M.
certo meglio se non si sglioglievano e continuavano a fare dischi ancora peggio dell'ultimo (solo il titolo e' un invito a pratiche lassative..), sa'vva' : la cosa piu' intelligente che han fatto negli ultimi 25 anni della loro miserrima "carriera" di più
R.E.M.
Non dovevano sciogliersi ç_______ç Non dovevano ç_________ç Comunque grandissimi, le loro canzoni ti entrano nel cuore e non ne escono più di più
Tom Waits
La voce dell'anima umana <3 di più
Kasabian
Una delle migliori band rock inglesi degli ultimi 10 anni, pensavo all'inizio. Dopo 5 giorni.... di più
Jon Lord
lo riconosco subito anche se sento solo una nota di più
A Perfect Circle
Da sempre, preferisco gli A Perfect Circle ai Tool. Thirteen Step rimane un discone. di più
Codeine
Elogio alla lentezza. di più
Billy Joel
Pianista spettacolare (per la musica pop), bravo cantante, testi un po' banali. Ma ha saputo incarnare bene lo spirito di Long Island. di più
Jon Lord
R.i.p. Jon Lord di più
Alan Sorrenti
Il più grande discepolo italiano di Hammill, autore di due capolavori come "Aria" e "Come un vecchio Incensiere all'Alba di un Villaggio Deserto". Purtroppo morto durante le registrazione del suo terzo album (comunque discreto ma non paragonabile ai predecessori) nel 1975. Come nel P.I.D Beatlesiano, anche lui è poi stato sostituito da un omonimo e meno dotato gemello amante della Dance. Eppure se fosse stato ancora vivo avrebbe potuto darci altri capolavori... di più
A Perfect Circle
Il cerchio perfetto del rock. di più
Death
Rivalutati da poco. Ottimi. di più