Stratovarius -Episode
Ho legato così tanti ricordi a questo cd, che anche se non ascolto più power metal, quest'album avrà sempre un posticino nel mio cuore. Obiettivamente è un bell'album, elegante e con ottime melodie, lontano dalla tamarragine e dall'nfantilità tipica di una parte del genere! di più
Sonic Youth -Daydream Nation
altro cd da inserire in una personale top 5 dei migliori cd degli anni 80! Davvero da ascoltare, ora! Subito! di più
Prince -Purple Rain
Capolavoro del nano di Minneapolis! Composizioni immortali, persino accenni hendrixiani. Album mitico, tra i migliori degli anni '80 di più
Isis -Oceanic
cd molto intrigante:psichedelia-hardcore, il tutto con un approccio post. Lasciando stare le cazzate, bel cd, geniale in diverse sue parti e che giustamente ha posto gli Isis tra i leader di una certa scena musicale di più
Fugazi -Repeater
sanno essere violenti, indipendenti, melodici e sanno emozionare come pochi. Un fottuto capolavoro di una grande band! di più
Cynic -Focus
pazzoide e sicuramente avanti per i suoi tempi. Un album sicuramente storico nel genere e tra i primi a coniugare jazz, fusion, elettronica, voci filtrate e death, forse però un pò troppo sopravvalutato. Avanguardista! di più
Breach -Venom
bello, sicuramente uno dei pilastri del post hardcore attuale. Peccato si siano sciolti! di più
Ayreon -Into the electric castle
il cd è eccessivamente lungo e ancor più dispersivo,anche per via dei pesanti inframezzi parlati tra un brano e l'altro peccato, perchè le composizioni sono spesso di alto livello come al solito, anche se fin troppo costruite a tavolino! di più
Ayreon -The Final Experiment
progetto originale che coinvolge diverse voci e strumentisti. Magari troppo dispersivo (non quanto i successivi), ma con alcuni gioielli musicali che non è facile trovare altrove! Non fatevi ingannare, questo è il miglior cd degli Ayreon e sono sicuro che in molti brani vi sorprenderà. di più
Arcturus -La Masquerade Infernale
l'avanguardia fatta musica,c'è davvero di tutto in quest'album, una mescolanza di generi che rendono la proposta degli arcturus originalissima."the chaos path" è già storia, anche se c'è da dire che lo trovo un pò troppo auto-pretenzioso e dispersivo. La vera maturità la raggiungeranno con "the sham mirrors", dove diverranno più comunicativi. di più
Anthrax -Among the Living
simpatico disco thrash, con alcuni momenti esaltanti. Godibile! di più
AC/DC -the razors edge
mai ascoltato. forse l'unico cd della mia discografia a cui non ho dato mai un ascolto! di più
AC/DC -Back In Black
non mi ha mai fatto impazzire questo gruppo, però questo è un bell'album molto divertente! di più
Kate Bush -Hounds Of Love
Kate Bush cerca e trova una miracolosa sintesi fra l’elettronico (sintetizzatori, samplers e drum machines) e l’acustico (soliloqui pianistici, archi impetuosi, gighe irlandesi e cori messianici) costruendo brani come cinematiche narrazioni in bilico fra veglia e sogno con vertiginosi flashbacks temporali verso l’infanzia (Cloudbusting, The Big Sky). La lunga suite The Ninth Wave (viaggio metaforico dal buio abissale verso la nebbiosa luce del mattino) resta il suo capolavoro. di più
Emerson, Lake & Palmer -Tarkus
Fondata sul suono percussivo dell’Hammond e sul timbro stridente del Moog, la suite (futuristica ma infantile allegoria del militarismo), è uno dei capisaldi del trio. Fra violente ed irregolari sezioni marziali (Eruption, Iconoclast,…) si aprono alcuni squarci lirici e dolenti (Stones of Years, Battlefield). Chiude la beffarda marcia di Aquatarkus. Buono il resto, con la solenne e barocca The Only way (vertice vocale di Lake) cui segue l’ipnotica e squadrata Infinite Space. di più
John Belushi
"Rimettici l'accendino". Dio. di più
Jack Black
Spassoso, simpatico, però come gia detto da un'altro utente prima di me non basta "somigliare" a Belushi per esserlo. di più
Roberto Benigni
Fino alla "Vita è bella" genio assoluto, dopo praticamente il baratro... peccato! (Rimane un idolo) di più