Hatfield and the North
La summa del Canterbury di più
Fabrizio De André
Semplicemente Faber, il più grande cantautore di sempre, che sa emozionare con poche strofe e sfumature della voce, che riesce a farti fare viaggi impensabili con la sua musica e la sua poesia. di più
Alexandre Scriabine
Mistica e visionaria Figura prometeica del primo novecento russo: nel 1910 con Il Poema del Fuoco concepisce la prima performance multimediale della storia (componendo un’intera partitura per “Tastiera Per Luce”) ; nel 1913 arriva all’atonalità con la Sonata per piano n°10; Prima della morte, per una banale setticemia, concepisce la sinestetica esperienza del Mysterium da allestirsi per 7 giorni in un tempio Himalayano. Il Nikola Tesla della musica classica. di più
Dire Straits
Eh Mark... Grandissimi! di più
Pink Floyd
Tutti ne parlano ma quanti in realtà li conoscono davvero? Fra i migliori. di più
Filteria
Un magico ritorno alla Goa! Emozione pura! di più
Infected Mushroom
Sì sono venduti anche loro alla dubstep! Eccheppalle! di più
Pendulum
Onestamente mi piacciono. molto divertenti. li ho visti live dopo aphex twin e mi hanno fatto ballare e sudare un sacco. grande energia! di più
Magma -Mëkanïk Dëstruktï? Kömmandöh
Se un giorno il mondo dovesse aver fine si porterebbe nell'oblio questa colonna sonora come miglior epitaffio disponibile. di più
N.E.R.D.
Persona che preferisce il calore del binomio mouse-tastiera alla compagnia di un individuo di pari specie. Ciò fa di esso un male della società moderna. Tranne quando servono informazioni su aggeggi elettronici. di più
Van Der Graaf Generator -The Aerosol Grey Machine
Non proprio un solo di Hammil, però non ancora Van Der Graaf (mancano Jackson e Potter). E’ un disco ancora acerbo, intimista (Afterwards, Running Back), con alcune aperture ironiche come Aquarian (simil parodia del noto inno hippy) e il finto Jingle del titolo, ma dove Hammil comincia già ad esorcizzare i propri fantasmi, come l’ambigua figura del Necromancer (tenebrose armonie vocali su ritmo marziale) e la piovra di Octopus con un viscido organo dissonante. di più
The Nice -The Thoughts of Emerlist Davjack
Primo e unico dei Nice con O’List, deve qualcosa al flower pop beatlesiano (Flower King of Flies, la title track, che anagramma le loro iniziali) ed alla psichedelia floydiana (The Cry of Eugene). Ma totalmente originale ed innovativa è la poderosa fusione di R&B e Toccata barocca in War and Piece, Dawn e soprattutto nell’ipnotica Rondo, arrangiamento apocrifo del brano di Brubeck, con chitarra ed Hammond distorti al massimo verso un esaltante climax. di più
Die Antwoord
Malatissimi. Ma si balla un casino! Lei è una maiala di più
iLiKETRAiNS
Ma chi cazzo se ne frega del nome, anche perché loro son venuti prima di quelle cazzate... Almeno due grandi album comunque. di più
iLiKETRAiNS
Band dal nome scemo e "memoso" che fa un pop-post-rock abbastanza decente di più
Pendulum
Beccati per caso ad un festival...ero in condizioni pietose, ma mi han fatto muovere per un'ora e mezza in un mucchio selvaggio di gente sudatissima...gran groove! di più
Benito Mussolini
si si, tutto giusto...l'importante è che ora stia continuando a putrefarsi dove merita di stare di più
Aerosmith
Oltre 40 anni di carriera, tour infiniti, album stratosferici, qualche disco non clamoroso a metà carriera (ma chi in 4 decenni di storia non l'ha fatto?), attitudine da vendere...stiamo parlando di gente che si è costruita (o distrutta) da sola, non uscirà mai più una band così, quindi me la godo finchè posso!!! Stones, Zep, Ac/Dc, Aero, e pochi altri, la SUMMA di cosa vuol dire essere ROCK! di più